Music for Peace, University for Peace: un progetto internazionale del Chorus Insubriae per promuovere la pace attraverso la musica

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Music for peace
Paragrafo

«Music for Peace, University for Peace» è il titolo del concerto in programma il 6 dicembre al Teatro di Varese e l’8 dicembre nella Chiesa di San Giulio a Cassano Magnago, alle ore 21 e a ingresso gratuito: un concerto dedicato alla pace con quattro importanti cori impegnati nell’opera «The armed man: a mass for peace» di Karl Jenkins.

Il progetto internazionale è stato ideato dal Chorus Insubriae, il Coro dell’Università degli Studi dell’Insubria, a chiusura del calendario del 25esimo anniversario dell’Ateneo, con il patrocinio del Comune di Varese. Alla presentazione, a Palazzo Estense, hanno partecipato: l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia, la presidente del coro Marina Protasoni, il delegato del rettore Andrea Moriondo, il direttore del Chorus Insubriae Andrea Gottardello, in collegamento dalla Spagna il maestro Michele Paccagnella e, per Cassano Magnago, il sindaco Pietro Ottaviani e il parroco di San Maurizio Don Andrea Ferrarotti.

«In un momento critico della storia, con conflitti che minacciano la pace in Europa e nella striscia di Gaza – ha detto Marina Protasoni –, la comunità accademica e artistica si unisce per promuovere un messaggio di pace, uguaglianza e fratellanza, utilizzando la potenza della musica come veicolo per esprimere la necessità di armonia nel mondo».

«Quando Kant parlava della pace ci aggiungeva l’aggettivo “perpetua”, e così deve essere – commenta Enzo Laforgia –. Il generale che è stato al comando del bombardamento massiccio del 1945 su Dresda diceva che non esistono guerre giuste e guerre ingiuste, esiste un’ingiustizia della guerra. E noi proviamo, anche con l’arte che ha una funziona educativa, a riflettere e far riflettere su questo».

«The armed man: a mass for peace» del gallese Karl Jenkins è una straordinaria composizione, scritta nel 2000, dedicata alle vittime della crisi del Kosovo e offre un viaggio musicale attraverso epoche, religioni e lingue diverse, unendo il pubblico in una riflessione sulla guerra e la speranza nella pace.

Direttore artistico del progetto è il Maestro Michele Paccagnella, già direttore del Chorus Insubriae dal 2007 al 2011 e attualmente professore di composizione al Conservatorio di Algeciras in Spagna: sarà lui a guidare l’esecuzione coinvolgente dell’opera. Il progetto è internazionale grazie alla partecipazione del Coro Canti Corum di Milano, del Coro Ziryab di Algeciras (Spagna) e di alcuni membri della Coral Carmina Nova Joven di Malaga (Spagna), unitamente all’Orchestra da camera Canova di Varese, diretta da Enrico Pagano, e alla talentuosa soprano Maria Luisa Canali, che darà voce alle parti soliste.

«The armed man: a mass for peace» offre un messaggio di pace multiculturale e inclusiva, toccando temi universali attraverso testi che spaziano dal trecento ai giorni nostri. La sua facilità d’ascolto e la potente emotività della musica intendono coinvolgere gli ascoltatori, suscitando commozione, entusiasmo e riflessione.

«La scelta di presentare questa opera in un momento storico segnato da conflitti e tensioni – ha concluso Marina Protasoni – rappresenta un impegno tangibile da parte della comunità accademica e artistica nel promuovere l’ideale di comunione, fratellanza e uguaglianza. "Music for Peace, University for Peace" mira a diventare un faro di speranza e a contribuire al dibattito sulla pace mondiale attraverso la forza unificante della musica».

Per partecipare all’evento, gratuito, è obbligatorio prenotare sulla piattaforma Eventbrite:

Teatro di Varese - 6 dicembre ore 21
https://www.eventbrite.it/e/756274857457?aff=oddtdtcreator

Chiesa di San Giulio, Cassano Magnago - 8 dicembre ore 21
https://www.eventbrite.it/e/756315087787?aff=oddtdtcreator

Per aggiornamenti:
https://www.uninsubria.it/music-for-peace

 

(Nella foto, la presentazione del concerto; da sinistra: Andrea Gottardello, Andrea Moriondo, Marina Protasoni e Enzo Laforgia)

Data ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2023