
Come da tradizione, il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno, una malattia che colpisce donne di tutte le età. La diagnosi precoce di questa patologia può fare la differenza: per questo è fondamentale sottoporsi periodicamente ad accertamenti clinici.
In occasione dell’Ottobre Rosa, numerose iniziative sono promosse sul territorio da associazioni ed enti, al fine di sensibilizzare e fornire informazioni essenziali sul tema.
All'Università dell'Insubria è attivo il Centro di ricerca in Senologia diretto dalla professoressa Francesca Rovera, anche responsabile della Breast Unit Asst dei Sette Laghi di Varese, ai primi posti in Lombardia per casi trattati e completezza dei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA).
Il Centro di ricerca dell’ateneo si impegna costantemente nella lotta contro il tumore alla mammella, promuovendo l'approfondimento scientifico, la ricerca e la sperimentazione nell'ambito della chirurgia senologica, con particolare attenzione agli aspetti oncologici e alle nuove tecnologie applicate.
La professoressa Rovera è inoltre direttrice del Master Insubria in Senologia, giunto alla sesta edizione, dedicato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Corso fornisce una preparazione specifica nel campo della senologia, formando figure professionali capaci di occuparsi della valutazione diagnostico-preventiva e del trattamento specialistico.
Le donne che si ammalano sono in crescita e la nostra docente sottolinea l'urgenza della situazione, è quindi fondamentale che le donne si sottopongano a controlli regolari a qualsiasi età. La prevenzione inizia ancor prima dei 45 anni, e agendo con anticipo, è possibile battere il tumore sul tempo.
Ottobre Rosa ricorda l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nel combattere il tumore al seno. Attraverso la ricerca, l'alta formazione e la sensibilizzazione si può garantire una migliore qualità di vita alle donne e una speranza di vittoria contro questa terribile malattia.
Segnaliamo che venerdì 27 ottobre alle ore 8.30, l'aula magna Granero-Porati di via Dunant, a Varese, ospiterà il convegno dal titolo «Tumore al seno: a che punto siamo», iniziativa patrocinata dall'Università dell'Insubria e organizzata dall'Associazione nazionale donne operate al seno, Andos, offrendo un'importante opportunità per condividere conoscenze e informazioni sulla lotta contro il tumore al seno.