Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso della laurea triennale nella classe L-31 o 26 (Scienze e tecnologie informatiche), o nella classe L-8 o 09 (Ingegneria dell’informazione).
Sono inoltre ammessi coloro che siano in possesso di laurea conseguita in altre classi oppure in previgenti ordinamenti o di un diploma universitario di durata triennale o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, e che siano in possesso di requisiti curricolari relativi ad un minimo di CFU in specifici settori scientifico-disciplinari:
- almeno 60 CFU conseguiti indifferentemente nei SSD INF/01 e ING-INF/05;
- almeno 18 CFU conseguiti indifferentemente nei SSD MAT (da MAT/01 a MAT/09).
È inoltre richiesta la conoscenza dell’Inglese ad un livello almeno B2 o equivalente.
La preparazione di tutti i candidati viene verificata mediante colloquio su argomenti relativi alle discipline fondamentali dell’informatica, che viene svolto da un’apposita commissione costituita da docenti nominati dal Consiglio di Corso di Studio.
L’esito negativo del colloquio preclude l’accesso al corso di laurea magistrale per l’anno in corso.