Dottorato nazionale in Cybersecurity: una borsa di studio dell'Insubria per i laureati magistrali in Informatica

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Cybersecurity
Paragrafo

L’Università dell’Insubria partecipa alla seconda edizione del dottorato nazionale in Cybersecurity, coordinato dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca, in collaborazione con il Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI. 

Sono disponibili 37 borse di studio per quattro diversi percorsi: Foundational Aspects in Cybersecurity; Software, System, and Infrastructure Security; Data Governance and Protection; Human, Economic, and Legal Aspects in Cybersecurity. 

Il dottorato nazionale, che beneficia della collaborazione dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale (ACN), è coordinato dal professor Rocco De Nicola, Rettore della Scuola IMT di Lucca. Tutte le attività formative sono condotte in inglese.

L’Università dell’Insubria mette a disposizione una borsa di studio per svolgere ricerca all’interno del progetto: «Malware Detection for Edge-based Computing and Edge-AI» il cui scopo è quello di sviluppare tecniche innovative per contrastare i malware in ambito edge computing, con particolare riferimento alle applicazioni di intelligenza artificiale.

«Per la nostra università e i nostri studenti della laurea magistrale in Informatica è un'occasione unica per essere tra primi dottori di ricerca in cybersecurity in Italia» - commenta la professoressa Elena Ferrari, responsabile scientifico del progetto.

La scadenza del bando è fissata alle ore 13 del 21 agosto. 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale https://cysec.imtlucca.it/home

Data ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2023