
Quattordicesima edizione per il Festival della Filosofia del progetto Giovani Pensatori, dedicato quest’anno al tema «Sull’umanesimo digitale e il problema della pace oggi», ideato dal professor Fabio Minazzi e curato da Stefania Barile, nell’ambito delle attività di ricerca sulla didattica metodologica interdisciplinare a matrice filosofica del Centro Internazionale Insubrico dell’Università dell’Insubria.
Il Festival della Filosofia, suddiviso in due giornate, si svolge in presenza, ma sarà possibile partecire anche in diretta streaming tramite la piattaforma Microsoft Teams.
La prima giornata, a cura di Stefania Barile e della Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico, si svolgerà martedì 23 maggio dalle ore 9 alle 13, nella Sala Convegni «Pasquale Monti», sede della Confcommercio ASCOM, in via Valle Venosta 4 (traversa di Viale Belforte) a Varese, con interventi degli studenti del Liceo Scientifico “G. Ferraris” e dell’Istituto Salesiano “A.T.Maroni” di Varese, del Liceo Scientifico e Linguistico del Collegio Rotondi di Gorla Minore, dei Licei “V. Sereni” di Luino e di Laveno, in collaborazione con le Associazioni ambientaliste del Tavolo di lavoro PAESC (Osservatorio Astronomico Schaparelli, Friday For Future, Legambiente, Orticola Varesina), nell’ambito del progetto Varese-BiodiverCity e delle ACLI provinciali di Varese.
La seconda giornata, a cura di Graziella Segat, si svolgerà venerdì 26 maggio, dalle ore 10 alle 12, nella Sala Giuseppe Montanari (ex Cinema Rivoli), via dei Bersaglieri 1, a Varese, con interventi degli studenti delle Scuole Primarie “San Benedetto” di Voltorre, “G. Carducci” di Buguggiate, “G. Pascoli” di Comerio, “L. Settembrini” di Velate-Varese, “Papa Giovanni XXIII” di Oltrona e “A. Manzoni” di Rescalda.
Per info e prenotazioni, scrivere a: [email protected]