Summer/Winter School
Programmato
29 marzo - 4 aprile 2020
Como
inglese
DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E CULTURE
Descrizione del corso
Il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture offre agli studenti la possibilità di partecipare al progetto internazionale SIMUN Sahara International Model United Nations, un progetto formativo rivolto a studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria che si terrà ad Agadir (Marocco) dal 29 marzo al 4 aprile 2020.
Il progetto prevede simulazioni sul modello ONU e intende favorire la conoscenza e la comprensione delle relazioni e delle dinamiche a livello internazionale tra i vari rappresentanti degli Stati, in particolare a livello diplomatico e di interazione con le organizzazioni non governative, con l’applicazione del diritto internazionale per gestire le crisi.
La mobilità degli studenti è uno step essenziale del progetto SIMUN, che coinvolge oltre 500 studenti di tutto il mondo, tra Università e attivisti della società civile, e affronta in modo interdisciplinare i bisogni conoscitivi e operativi connessi al lavoro nell’ONU e alla risoluzione di crisi. I referenti per l’Università degli Studi dell’Insubria sono il prof. Alessandro Ferrari e la prof.ssa Flavia Cortelezzi.
È indetta, pertanto, una selezione per n. 30 studenti iscritti all’Università degli Studi dell’Insubria per il progetto SIMUN - Sahara International Model United Nations A.A. 2019/2020 del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture.
Il referente per lo svolgimento dell’attività sarà il Prof. Alessandro Ferrari, Direttore del Centro REDESM, A.A. 2019/2020.
Cosa ti occorre sapere
È indetta, pertanto, una selezione per n. 30 studenti iscritti all’Università degli Studi dell’Insubria per il progetto SIMUN - Sahara International Model United Nations A.A. 2019/2020 del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture.
Il referente per lo svolgimento dell’attività sarà il Prof. Alessandro Ferrari, Direttore del Centro REDESM, A.A. 2019/2020.
Il progetto prevede simulazioni sul modello ONU e intende favorire la conoscenza e la comprensione delle relazioni e delle dinamiche a livello internazionale tra i vari rappresentanti degli Stati, in particolare a livello diplomatico e di interazione con le organizzazioni non governative, con l’applicazione del diritto internazionale per gestire le crisi.
La mobilità degli studenti è uno step essenziale del progetto SIMUN, che coinvolge oltre 500 studenti di tutto il mondo, tra Università e attivisti della società civile, e affronta in modo interdisciplinare i bisogni conoscitivi e operativi connessi al lavoro nell’ONU e alla risoluzione di crisi. I referenti per l’Università degli Studi dell’Insubria sono il prof. Alessandro Ferrari e la prof.ssa Flavia Cortelezzi.
Per informazioni
Dott.ssa Amzil Noura