Dottorato
Programmato
3 anni
Varese
italiano
DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA
Descrizione del corso
Obiettivo Formativo e Linee di Ricerca
Il progetto formativo si inserisce tra le proposte di dottorati innovativi di tipo interdisciplinare e si propone la sintesi multidisciplinare dei problemi nelle scienze della vita. Il Corso di Dottorato intende affrontare tematiche di ricerca di base in prospettiva biotecnologica, utilizzando vari sistemi-modello nei campi della biologia, biomedicina e (bio)chimica. La preparazione dei dottorandi è volta a formare una figura professionale altamente qualificata che possa integrarsi sia nella ricerca accademica che industriale, capace di condurre indagini scientifiche: analizzare ed interpretare risultati sperimentali; formulare e verificare ipotesi; organizzare e programmare la ricerca; comunicare in modo incisivo i risultati ottenuti.
La vastità delle tematiche affrontate (caratteristica delle biotecnologie) ha richiesto la definizione di percorsi formativi parzialmente comuni a tutti i dottorandi, che si differenzia poi nello sviluppo dei progetti proposti nei diversi ambiti di ricerca, sotto la supervisione del Docente guida e dei colleghi del Collegio. Viene quindi proposto un percorso che punta alla specificità dei profili scientifici attraverso un’offerta multidisciplinare e variegata di attività formative, senza prevedere la rigida organizzazione in curricula.
Il Corso di Dottorato intende preparare Dottori di Ricerca in settori fondamentali in cui possano interagire e integrarsi competenze derivanti sia da discipline di base biologiche e cellulari-molecolari che applicative in campo industriale e biomedico. Un obiettivo di primaria importanza è il raggiungimento di un buon livello di internazionalizzazione attraverso il coinvolgimento nelle attività di ricerca e seminariali di docenti stranieri, il forte incoraggiamento agli studenti di effettuare soggiorni di studio e di ricerca all’estero di almeno 3 mesi e il loro coinvolgimento in progetti di ricerca internazionali.
Cosa ti occorre sapere
Possono accedere al Dottorato i laureati (laurea Magistrale, Specialistica, a ciclo unico oppure altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo) in: Biotecnologie, Medicina e chirurgia, Odontoiatria, Medicina veterinaria, Scienze e tecniche della comunicazione, Scienze biologiche, Farmacia, Psicologia, Chimica e tecnologie farmaceutiche, Scienze fisiche, Scienze ambientali, Ingegneria. Scienze e tecnologie agrarie, Scienze delle preparazioni alimentari, Scienze zootecniche e tecnologie animali.
Iscriversi
Questo Dottorato di ricerca è istituito per il XXXVIII ciclo.
Sono previsti per la Sessione I:
Posti: 9
Borse di studio: 7
Posti senza borsa: 2
Per iscriverti, devi partecipare al relativo bando di selezione.
Frequentare
Le attività didattiche (obbligatorie e opzionali) associate ad ogni anno di corso sono definite annualmente dal Collegio dei Docenti e vengono pubblicate sul sito web del Dottorato
Data inizio corsi: 1 Novembre
Servizi per gli studenti
Per informazioni
Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita - DBSV
Università degli Studi dell'Insubria
Via Dunant, 3 - 21100 Varese
Coordinatore: Prof. Silvia Sacchi
E-mail: [email protected]