Scuola di Specializzazione
Programmato
4 anni
Varese
italiano
Descrizione del corso
Lo specializzando in Patologia clinica e Biochimica clinica, nell'ambito del percorso formativo, dovrà apprendere le basi scientifiche della tipologia della scuola al fine di raggiungere una piena maturità e competenza professionale che ricomprenda una adeguata capacità di interpretazione delle innovazioni scientifiche e un sapere critico, che gli consenta di gestire in modo consapevole sia l'assistenza che il proprio aggiornamento; in questo ambito potranno essere previste partecipazione a meeting, congressi e alla produzione di pubblicazioni scientifiche e periodi di frequenza in qualificate istituzioni italiane ed estere utili alla sua formazione.
Cosa ti occorre sapere
Laurea Magistrale in Biologia (Classe LM6),
Biotecnologie agrarie e per alimenti (Classe LM7)
Biotecnologie industriali (Classe LM8);
Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (Classe LM9),
abilitazione all’esercizio della professione Biologo Sez. A;
Laura Magistrale in Chimica (Classe LM54)
abilitazione all’esercizio della professione Chimico sez. A;
Laurea Magistrale in Farmacia e Farmacia industriale (Classe LM13)
abilitazione all’esercizio della professione Chimico sez. A oppure Farmacista, nonché i corrispondenti laureati specialisti e i laureati quadriennali del vecchio ordinamento nelle lauree corrispondenti.
Al momento dell’immatricolazione, il candidato dovrà essere in possesso del Diploma di abilitazione all'esercizio della professione.
Iscriversi
E' pubblicato all'Albo di Ateneo il Bando di concorso per l'ammissione alle Scuole di specializzazione di area sanitaria riservate ai laureati non medici per l'a.a. 2024/2025
Si raccomanda la lettura attenta del bando.
Le iscrizioni al concorso saranno possibili dal 26 agosto 2024 ore 9.00 entro e non oltre le ore 12.00 del 16 settembre 2024
Per iscriversi al concorso:
- Accedere al sistema e registrarsi se non si è già utenti;
- Procedere al login ed alla iscrizione al concorso;
- Procedere al caricamento dei documenti richiesti per l’ammissione e la valutazione dei titoli;
- Pagare la tassa di iscrizione al concorso entro il termine stabilito nel bando.
Prova scritta: 3 ottobre 2024 ore 10.00 – aula 6 TM – Padiglione Morselli – via O. Rossi 9 a Varese
La prova verterà su conoscenze di biologia, immunologia e biochimica umana.
Colloquio conoscitivo a seguire.
I candidati saranno ammessi alla Scuola secondo l'ordine di graduatoria fino alla concorrenza del numero di posti messi a concorso.
I candidati utilmente collocati in graduatoria, che non dovessero iscriversi entro il termine fissato, saranno considerati rinunciatati.
I candidati ammessi alla Scuola, possessori di laurea afferente alle classi di indole biologica, saranno tenuti alla presentazione della iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.
ATTENZIONE: il problema informatico é risolto, é possibile procedere alla immatricolazione prorogata al 29/10/2024
Servizi per gli studenti
Per informazioni
Direttore