Tipologia di corso
Scuola di Specializzazione
Modalità di accesso
Programmato
Durata
4 anni
Sedi
Varese
Lingue
italiano

Descrizione del corso

Obiettivi formativi di base: acquisizione di approfondite conoscenze delle basi biochimiche e molecolari delle funzioni biologiche dei microrganismi e degli strumenti per la valutazione di tali funzioni; obiettivi formativi della tipologia della scuola: acquisizione di approfondite conoscenze sulla morfologia, fisiologia, posizione tassonomica e genetica dei microorganismi e sulle basi cellulari e molecolari delle interazioni che essi stabiliscono tra loro o con cellule dell’ospite, rappresentando tali interazioni modelli semplici per lo studio e la comprensione di processi biologici fondamentali.

Direttore: Baj Andreina
Anno Accademico: 2024/2025

Cosa ti occorre sapere

Laurea Magistrale in Biologia (Classe LM6) 

Biotecnologie agrarie e per alimenti (Classe LM7)

Biotecnologie industriali (Classe LM8)

Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (Classe LM9)

corrispondenti laureati specialisti e i laureati del vecchio ordinamento nelle lauree corrispondenti con il corrispondente esame di stato

Abilitazione all’esercizio della professione Biologo Sez. A

Iscriversi

E' pubblicato all'Albo di Ateneo il Bando di concorso per l'ammissione alle Scuole di specializzazione di area sanitaria riservate ai laureati non medici per l'a.a. 2024/2025

Si raccomanda la lettura attenta del bando.

Le iscrizioni al concorso saranno possibili dal 26 agosto 2024 ore 9.00 entro e non oltre le ore 12.00 del 16 settembre 2024

Per iscriversi al concorso:

  • Accedere al sistema e registrarsi se non si è già utenti;
  • Procedere al login ed alla iscrizione al concorso;
  • Procedere al caricamento dei documenti richiesti per l’ammissione e la valutazione dei titoli;
  • Pagare la tassa di iscrizione al concorso entro il termine stabilito nel bando.

Prova scritta: 24 settembre 2024 ore 9.00 – aula 6 TM – Padiglione Morselli – via O. Rossi 9 a Varese 

La prova verterà su tematiche di Microbiologia generale e clinica inerenti alla specialità.

Per saperne di più: Tutte le sedi

I candidati saranno ammessi alla Scuola secondo l'ordine di graduatoria fino alla concorrenza del numero di posti messi a concorso.

I candidati utilmente collocati in graduatoria, che non dovessero iscriversi entro il termine fissato, saranno considerati rinunciatati.

Dopo il termine di iscrizioni si procederà ad eventuale scorrimento della graduatoria se risulteranno posti non assegnati.

I candidati ammessi alla Scuola, possessori di laurea afferente alle classi di indole biologica, saranno tenuti alla presentazione della iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.

 

Per informazioni

Andreina Baj

Telefono: 0332 39 7440