Dottorato
Programmato
3 anni
Como
italiano
DIPARTIMENTO DI SCIENZA E ALTA TECNOLOGIA
Descrizione del corso
Obiettivo Formativo e Linee di Ricerca
L’obiettivo primario del Dottorato è lo sviluppo delle competenze, dell’autonomia operativa e della capacità di analisi critica che sono fondamento della Ricerca di base e applicata. Il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, all’interno del quale operano i gruppi di Ricerca proponenti, dispone di laboratori moderni, specializzati e ben attrezzati, nei quali vengono condotte ricerche d’avanguardia. Le indagini sperimentali sono coadiuvate da gruppi teorici di assoluto rilievo. Gli allievi del Corso di Dottorato possono quindi inserirsi in attività di alto profilo in un contesto internazionale e competitivo. Nello stesso tempo, possono sviluppare un profilo di “ricercatore industriale”, in sinergia con aziende partner di alto profilo. Le persone che arrivano a conseguire il Dottorato di Ricerca in Fisica sono caratterizzate da una forte autonomia operativa e di pensiero, dalla consuetudine alla ricerca collaborativa in contesti internazionali ad alta competitività e dall'aver sviluppato un approccio sistemico alla risoluzione di problemi. Dipendentemente dal contesto di Ricerca, queste caratteristiche generali sono associate ad una avanzata competenza nell'analisi quantitativa di grandi moli di dati, alla conoscenza delle tecnologie di punta e/o di metodi di matematica avanzata. Di conseguenza, se la Ricerca accademica e industriale rimane il contesto professionalizzante primario, le persone qualificate da un Dottorato in Fisica possono ambire a percorsi di carriera negli uffici studi di banche e società finanziarie, nei dipartimenti di R&D di aziende ad alto contenuto tecnologico e nelle società di consulenza tecnologica.
Cosa ti occorre sapere
Tutte le lauree magistrali o a ciclo unico.
Iscriversi
Questo Dottorato di ricerca è istituito per il XXXVIII ciclo.
Sono previsti per la Sessione I:
- Posti: 10
- Borse di studio: 7 a cui se ne aggiunge 1 finaziata dall’INAF
- Posti senza borsa: 2
Per iscriverti, devi partecipare al relativo bando di selezione.
Frequentare
Le attività didattiche (obbligatorie e opzionali) associate ad ogni anno di corso sono definite annualmente dal Collegio dei Docenti.
Consulta la pagina dedicata.
Per informazioni
Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia - DISAT
Università degli Studi dell'Insubria
via Valleggio, 11 - 22100 Como
Coordinatore: Prof. Giuliano Benenti