Votazioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) 14 e 15 maggio 2025

Destinatari: Studente, Post lauream
Informazioni generali

Informazioni generali

Con Ordinanza Ministeriale n. 42 del 30 gennaio 2025 , sono state indette per i giorni 14 e 15 maggio 2025, presso ciascuna sede universitaria, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari:

  • ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024-2025 a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa;
  • un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n. 270;
  • un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e al d.m. 14 dicembre 2021, n. 226;

Le operazioni elettorali si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 19:00 del giorno 14 maggio 2025, e dalle ore 9:00 alle ore 14:00 del giorno 15 maggio 2025.

CANDIDATURE

Studenti
Le liste sono presentate da un elettore firmatario, che consegna alla Commissione Elettorale locale, entro le ore 13:00 del 7 aprile 2025, i seguenti moduli debitamente compilati:

Le liste sono sottoscritte da un minimo di 1.000 ad un massimo di 1.500 studenti, con firme raccolte in almeno 7 Atenei presenti nel II Distretto e in un numero massimo di 500 firme per ciascuna sede universitaria.
Una volta raccolte le firme a sostegno della Lista, i delegati di lista  dovranno far apporre sulll'ALLEGATO 1.A il timbro originale di ciascun Ateneo presso cui hanno raccolto le sottoscrizioni.

Specializzandi
Le candidature devono essere presentate alla Commissione Elettorale Centrale per il tramite degli uffici amministrativi di ciascuna Università entro le ore 13:00 del 7 aprile 2025 utilizzando i seguenti moduli debitamente compilati:

I candidati dovranno raccogliere le sottoscrizioni in almeno 21 diversi Atenei, con il limite massimo di 50 firme per ogni Ateneo.

Una volta raccolte le firme a sostegno della candidatura, il candidato o un suo delegato dovrà far apporre sulll'ALLEGATO 1.B il timbro originale di ciascun Ateneo presso cui ha raccolto le sottoscrizioni.

Dottorandi
Le candidature devono essere presentate alla Commissione Elettorale Centrale per il tramite degli uffici amministrativi di ciascuna Università entro le ore 13:00 del 7 aprile 2025, utilizzando i seguenti moduli debitamente compilati:

I candidati dovranno raccogliere le sottoscrizioni in almeno 31 diversi Atenei, con il limite massimo di 50 firme per ogni Ateneo.

Una volta raccolte le firme a sostegno della candidatura, il candidato o un suo delegato dovrà far apporre sulll'ALLEGATO 1.B il timbro originale di ciascun Ateneo presso cui ha raccolto le sottoscrizioni.

Per presentare le candidature o per far apporre il timbro dell'Ateneo sui modelli di raccolta sottoscrizioni occorre prendere appuntamento con il Servizio Affari Generali (0332/219035-44).

ELETTORATO PASSIVO

Studenti
L’elettorato attivo è attribuito agli studenti che risultino iscritti, per l’anno accademico 2024/2025, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa, attivati nel II Distretto alla data di emanazione dell'Ordinanza Ministeriale 42/2025, anche se pertinenti ad istituzioni aventi la sede centrale in altro distretto, e che abbiano, altresì, formalizzato la propria iscrizione, in base alle modalità previste dai singoli atenei, entro il 7 aprile 2025, data di presentazione alle Commissioni elettorali locali delle candidature e delle relative sottoscrizioni.

Specializzandi
L'elettorato attivo è attribuito ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, attivati alla data di emanazione dell'Ordinanza Ministeriale 42/2025, e che abbiano formalizzato la propria iscrizione, entro il 7 aprile 2025, data di presentazione alle Commissioni elettorali centrali delle candidature e delle relative sottoscrizioni.

Dottorandi
L'elettorato attivo è attribuito agli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, attivati alla data di emanazione dell'Ordinanza Ministeriale 42/2025, e che abbiano formalizzato la propria iscrizione, entro il 7 aprile 2025, data di presentazione alle Commissioni elettorali centrali delle candidature e delle relative sottoscrizioni.

ELETTORATO ATTIVO

Studenti
L’elettorato attivo è attribuito agli studenti che risultino iscritti, per l’anno accademico 2024/2025, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa, attivati nel II Distretto alla data di emanazione dell'Ordinanza Ministeriale 42/2025, anche se pertinenti ad istituzioni aventi la sede centrale in altro distretto, e che abbiano, altresì, formalizzato la propria iscrizione, in base alle modalità previste dai singoli atenei, entro la data di svolgimento delle elezioni.

Specializzandi
L'elettorato attivo è attribuito ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, attivati alla data di emanazione dell'Ordinanza Ministeriale 42/2025, e che abbiano formalizzato la propria iscrizione, entro la data di svolgimento delle elezioni.

Dottorandi
L'elettorato attivo è attribuito agli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, attivati alla data di emanazione dell'Ordinanza Ministeriale 42/2025, e che abbiano formalizzato la propria iscrizione, entro la data di svolgimento delle elezioni.

ELENCHI AVENTI DIRITTO AL VOTO 

Data di pubblicazione:
Termine presentazione domande:
Ore 13:00