Note sul termine di presentazione delle domande
Le candidature possono essere presentate dalle ore 12:00 del 18 marzo 2025 alle ore 12:00 del 25 marzo 2025.
NOTA BENE: il termine di presentazione delle candidature è stato prorogato alle ore 12:00 del 27 marzo 2025.
I termini della presentazione della domanda sono perentori, pertanto si invitano gli interessati a provvedere tempestivamente, predisponendo in anticipo tutta la documentazione richiesta.
Attenzione si avvisano i candidati che il giorno sabato 22 marzo 2025 dalle ore 09:00 fino alle ore 12:00 la piattaforma PICA non sarà disponibile a causa di un intervento di manutenzione straordinaria per aggiornamento dell'infrastruttura.
Si invitano gli utenti a tenere in considerazione la data del fermo, in particolare rispetto alla presentazione di domande su bandi con scadenza ad essa prossima.
Informazioni generali
È indetto il bando per l'ammissione ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione all'insegnamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado, anno accademico 2024/25, cod. bando FI01.
I requisiti per l’accesso alle classi di abilitazione all’insegnamento sono verificabili dagli interessati sul sito del Ministero dell’Istruzione e Merito.
L’Ateneo non può fornire informazioni a riguardo.
Documentazione del bando
Comunicazioni ai candidati
Per presentare correttamente la domanda di ammissione è necessario iscriversi in Esse3 e procedere al pagamento della tassa di iscrizione (PagoPA). E' richiesta inoltre la registrazione in PICA per la presentazione della candidatura. La domanda può essere inoltrata solo dopo aver allegato i documenti indicati come obbligatori, inclusa la ricevuta di pagamento, e aver apposto la firma nelle modalità indicate nel bando.
ART. 2 - I posti disponibili indicati nel bando per ciascuna classe di concorso potranno subire variazioni a seguito del provvedimento ministeriale. Ogni modifica sarà tempestivamente pubblicata in questa pagina.
ART. 5 - ERRATA CORRIGE. Si segnala che per mero errore materiale nel bando al punto 1 del presente articolo, è stato indicato un link non funzionante. Il Punto 1 viene sostituito come segue:
"1. Iscrizione a segreterie web on line (Esse3) e pagamento della tassa di partecipazione. Collegandosi al link https://uninsubria.esse3.cineca.it/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do procedere alla “Registrazione”. I dati richiesti sono: codice fiscale, dati anagrafici, indirizzo di residenza e di domicilio, recapiti telefonici ed e-mail (necessaria per ricevere eventuali comunicazioni). La registrazione può essere effettuata una sola volta. Al termine della registrazione, viene assegnato il nome utente e sarà possibile scegliere la password personale. Username e password saranno gli strumenti con cui i candidati in posizione utile in graduatoria potranno iscriversi al percorso, ad esito positivo della procedura concorsuale. Gli utenti già registrati, in caso di smarrimento delle credenziali d’accesso, possono recuperare la password seguendo le istruzioni pubblicate a questo link: https://uninsubria.esse3.cineca.it/Anagrafica/PasswordDimenticata.do?menu_opened_cod= Con il nome utente assegnato e la password prescelta, il candidato deve effettuare il login al link: https://uninsubria.esse3.cineca.it/auth/Logon.do “Test di ammissione” e iscriversi al concorso relativo alla classe/i di concorso prescelte e/o ai percorsi della medesima classe. Il candidato è tenuto ad effettuare una domanda per ogni classe di concorso e/o percorso prescelto. Al termine della suindicata procedura, il candidato dovrà provvedere al pagamento obbligatorio del contributo di iscrizione di € 100,00 unicamente mediante avviso di pagamento PagoPA generato cliccando il pulsante “Pagamenti”. Il candidato dovrà provvedere al pagamento del contributo di iscrizione di € 100,00 per ogni domanda presentata. La procedura è disponibile sino alla chiusura del concorso, tuttavia si sottolinea che la ricevuta di pagamento va allegata alla domanda da presentarsi secondo le indicazioni del punto 2."
ART.11 - Chiarimento: si precisa che il candidato potrà nella formazione della domanda di ammissione indicare i crediti per i quali chiede il riconoscimento, che saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione.
La segreteria non effettua prevalutazioni in merito a tale riconoscimento.
ART. 12 - Chiarimento: Si precisa che la riduzione dell'importo totale della tassa di iscrizione è riservato agli studenti dell'Insubria iscritti all'a.a. 2024/25 a Corsi di Laurea Magistrale-Laurea Magistrale a ciclo unico, che siano in posizione regolare con le tasse all'atto di iscrizione al solo percorso di 60 CFU.
Sono disponibili 3 posti nella classe di Concorso A048, percorso 60 CFU.
Possono procedere all'immatricolazione dal giorno 22/04 ore 12:00 al giorno 24/04 ore 23:59 i candidati dalla posizione 43 alla posizione 45 incluse.
Esiti
AGGIORNAMENTO (11.04.2025): le graduatorie delle classi AA25 -30 CFU; A022 - 60 CFU e AB24 - 60 CFU sono state aggiornate per quanto concerne i candidati precedentemente esclusi. Si consiglia di verificare la propria posizione (se precedentemente esclusi)
PROCEDURA PER L'ISCRIZIONE:
Per iscriversi, compilare la domanda di immatricolazione sui Servizi Web – Segreterie Studenti (https://uninsubria.esse3.cineca.it/Root.do). Dopo il login all’area riservata del portale di ateneo, selezionare nel menu la voce “Immatricolazione” e seguire la procedura guidata, che termina con la generazione del bollettino per il pagamento della tassa di immatricolazione. Procedere al pagamento entro il termine previsto: può essere effettuato stampando il bollettino e recandosi presso uno sportello bancario, oppure tramite procedura di pagamento online anch’essa guidata.
Servirsi esclusivamente del bollettino di pagamento PagoPA stampabile al termine della procedura. Non sono ammessi altri metodi di pagamento.
Comunicazioni a idonei/vincitori
IL CALENDARIO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE DELLA PRIMA SETTIMANA E' PUBBLICATO SULLA PAGINA DEL CORSO https://www.uninsubria.it/formazione/offerta-formativa/formazione-insegnanti/percorsi-abilitanti-di-formazione-inziale