Universiadi di Rhine-Ruhr 2025: gli studenti dell'Università dell'Insubria protagonisti tra i campioni del mondo universitario

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Universiadi-Estive
Paragrafo

Gli studenti dell’Università dell’Insubria sono stati tra i grandi protagonisti delle Fisu World University Games Summer Rhine-Ruhr 2025, che si sono svolte in Germania dal 16 al 27 luglio. Otto atleti insubrici sono stati selezionati per far parte della delegazione italiana, una delle più numerose e qualificate nella storia dello sport universitario nazionale, e alcuni di loro sono saliti sul podio mondiale.

Immagine
oro-canottaggio

Medaglia d’oro nel doppio femminile di canottaggio per Sara Borghi, studentessa di Scienze biologiche, che con Elena Sali ha vinto il titolo mondiale universitario con una gara impeccabile chiusa in 7:32.51. 

Immagine
argento-canottaggio

Medaglia d’argento nel quattro senza di canottaggio per Matteo Giorgetti e Francesco Emanuele Graffione, studenti rispettivamente di Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente ed Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità. Insieme ai compagni Ermanno Virgilio e Tommaso Rossi, hanno conquistato il secondo posto con il tempo di 6:26.82, alle spalle dell’Olanda (6:23.21) e davanti alla Repubblica Ceca (6:28.34).

Immagine
bronzo-canottaggio

Bronzo nel doppio maschile di canottaggio per Andrea Pazzagli, studente di Scienze Motorie, che in coppia con Edoardo Rocchi ha ottenuto il terzo posto con un tempo di 6:44.72, dietro a Olanda e Croazia.

La partecipazione italiana è stata coordinata dalla Federazione italiana dello sport universitario, Federcusi, in collaborazione con undici Federazioni sportive nazionali, e ha coinvolto 219 studenti-atleti provenienti da 57 università. Per l’Università dell’Insubria, vedere i propri studenti gareggiare e vincere in un contesto sportivo e accademico internazionale è motivo di grande orgoglio.

Di seguito l’elenco completo degli atleti insubrici convocati, con indicazione della disciplina e del corso di studi.

Canottaggio (FIC)

  • Giovanni Borgonovo, corso di laurea in Medicina e chirurgia
  • Sara Borghi, corso di laurea in Scienze biologiche
  • Vittoria Calabrese, corso di laurea in Infermieristica
  • Matteo Giorgetti, corso di laurea in Ingegneria per la sicurezza del lavoro dell’ambiente
  • Francesco Emanuele Graffione, corso di laurea in Economia e management dell’innovazione e della sostenibilità
  • Andrea Pazzagli, corso di laurea in Scienze motorie
  • Samantha Premerl, corso di laurea in Scienze motorie

Basket 3x3 (FIP)

  • Francesco De Capitani, corso di laurea in Scienze motorie
Data ultimo aggiornamento: 28 Luglio 2025