"Una mano sulla conoscenza": la campagna di comunicazione diretta ai giovani per la sensibilizzazione sul tumore alla mammella

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Una mano sulla conoscenza
Paragrafo

Quanto è fondamentale prendersi cura della propria salute anche da giovani? La prevenzione e la diagnosi precoce non devono essere sono concetti astratti, ma veri e propri atti di cura verso se stessi. E capire non solo il "perché" ma anche il "come" della prevenzione può trasformare un percorso che sembra complesso in un viaggio alla portata di tutti. 

Su queste basi è fondata la nuova campagna di comunicazione «Una mano sulla conoscenza» per la sensibilizzazione del tumore alla mammella, realizzata dall'Università dell'Insubria per studenti e studentesse, in collaborazione con Associazione Caos (Centro ascolto operate al seno) e Inrete Digital, con il contributo dell'azienda multinazionale Becton Dickinson. 

Il tumore della mammella è la neoplasia più comune in Italia, con 54.976 nuove diagnosi all'anno. Rappresenta il 30,3% di tutti i tumori riscontrati nelle donne e il 14,6% di tutti i tumori diagnosticati nel paese (Dati: I numeri del cancro in Italia 2020, Airtum, Aion).

«Toccare con mano la prevenzione» è un invito a prendersi cura di sé,  soprattutto in età giovanile.
Scopri come www.unamanosullaconoscenza.it

Affrontare il tema del tumore alla mammella può suscitare timori e preoccupazioni. La campagna nasce per trasformare questa paura in forza, evidenziando come la prevenzione e una diagnosi tempestiva siano fondamentali per garantire una vita prospera e sana.

Documenti
Data ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2024