Sviluppo sostenibile del Paese: Insubria al convegno organizzato da Università di Udine, Rus e Crui con la prof. Elena Maggi

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Sostenibilità
Paragrafo

L'Università dell'Insubria presente alle due giornate dal titolo «Le università per lo sviluppo sostenibile del Paese» in programma a Udine martedì 11 e mercoledì 12 giugno.

Il convegno, organizzato dall'Università di Udine e dalla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, Rus, con il patrocinio della Crui, si svolge in occasione del quinto anniversario dalla sottoscrizione del Manifesto "Le università per la sostenibilità. La sostenibilità è nell'università", siglato il 30 maggio 2019 e ha l'obiettivo di valutare il ruolo e le azioni delle Università Italiane in questi anni per aggiornare il piano attuativo.

La Rus ha dato seguito all’attuazione del Manifesto avviando il Tavolo tecnico di lavoro Capacity building e Best Practicse, che include il sottotavolo Costruzione e applicazione degli indicatori, coordinato dalla professoressa Elena Maggi, delegata del rettore per lo Sviluppo sostenibile e delegata Rus di ateneo, che ha recentemente prodotto un rapporto sulla definizione di linee guida e metriche in grado di misurare il successo di azioni ed iniziative di impatto sociale degli atenei. 

Il rapporto fa riferimento a otto grandi temi: cambiamenti climatici, cibo, educazione, energia, inclusione e giustizia sociale, mobilità, risorse e rifiuti, università per l’industria.

Mercoledì 12 giugno alle 10, nell'Auditorium dell'Università di Udine, la professoressa Maggi, interviene sul tema «Metodi, indicatori e metriche per la valutazione dello sviluppo sostenibile»

Data ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2024