Sei studenti del corso di laurea in Tecniche di radiologia medica dell’Insubria al programma europeo BIP-CEP-MIT di Bruxelles

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
BIP-CEP-MIT
Paragrafo

Sei studenti del secondo anno del corso di laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia dell’Università dell’Insubria hanno partecipato al programma intenstivo europeo «Comparison among European Practices in Medical Imaging and Therapy - BIP – CEP-MIT», che quest’anno si è svolto all’Haute École Léonard De Vinci di Bruxelles.

L’iniziativa, sostenuta dal programma Erasmus e dall’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Ateneo, ha coinvolto 23 studenti e 12 docenti di università italiane, belghe, rumene e portoghesi. Dopo una prima fase online a fine agosto, i partecipanti hanno seguito le lezioni in presenza dal 1° al 5 settembre, alternando teoria e pratica. Hanno approfondito temi come i livelli diagnostici di riferimento e l’uso del linguaggio di programmazione Python per l’analisi di dati e immagini, oltre a cimentarsi in simulazioni cliniche, fondamentali per la preparazione al lavoro in ospedale. L’esperienza si è conclusa con presentazioni in gruppi misti, valutate positivamente dai docenti.

L’organizzazione per l’Insubria è stata realizzata dalla docente e tutor specializzata sull’analisi delle immagini mediche in Radiologia Sonia Cuman, con il sostegno del direttore della didattica del corso di laurea Roberto Di Bella e del presidente Massimo Venturini, insieme alla delegata delle Relazioni internazionali della Scuola di Medicina Jenny Karousou, che ha preso parte al programma anche come docente.

Il  BIP – CEP-MIT ha rafforzato la collaborazione tra studenti e docenti europei, mettendo a confronto diversi sistemi formativi e sottolineando l’importanza della simulazione nella preparazione dei futuri professionisti della sanità.


Nella foto: il gruppo degli studenti che hanno partecipato al programma, con la professoressa Jenny Karousou

Data ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2025