
Si è svolto oggi, nell'aula 10 di via Monte Generoso a Varese, il seminario «Risparmio energetico, sicurezza e sostenibilità nella mobilità universitaria» nell'ambito della Settimana europea della mobilità e dei progetti ItaliainclasseA, con capofila Enea e Move On, con capofila la Provincia di Varese.
Sono intervenuti la delegata per lo Sviluppo sostenibile e Mobility manager di ateneo, Elena Maggi, il direttore generale Marco Cavallotti, i rappresentanti della comunità accademica la cui attività didattica e di ricerca è strettamente correlata ai temi in discussione, i rappresentanti delle istituzioni del territorio e le società che offrono servizi di mobilità sostenibile, con cui sono attive alcune convenzioni finalizzate a migliorare l’accessibilità dell’Insubria nei percorsi casa-università.
Il seminario è stato organizzato per informare gli studenti e il personale dell'ateneo sulle convenzioni e i servizi che «Uninsubria Sostenibile» offre, per raggiungere in modo sostenibile le sedi universitarie. L'evento si è inoltre focalizzato su alcuni aspetti cruciali come la sicurezza stradale, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni inquinanti, promuovendo comportamenti sostenibili.
Durante la giornata, gli studenti e il personale hanno potuto provare gratuitamente i monopattini e le biciclette elettriche offerte in sharing dalla ditta Dott.