QS Europe Region University 2024: Insubria in 474esima posizione nel mondo, 43esima delle italiane

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Qs world Ranking
Paragrafo

Buoni risultati per l’Università dell’Insubria nella classifica di QS Europe Region University 2024, il ranking che confronta le istituzioni dei paesi membri del Consiglio d’Europa. La classifica, redatta dall’istituto di ricerca Quacquarelli Symonds, valuta le università in 5 aree sulla base di 12 indicatori di performance: ricerca, insegnamento, occupazione, internazionalizzazione e sostenibilità. 

Per definire la classifica l’istituto utilizza due Reputation Survey somministrate ad accademici, cui viene attributo il peso molto importante del 30%, e ai datori di lavoro, con il rispettivo peso del 15%. Le survey riguardano dati relativi alla produzione scientifica presenti nel database Scopus e dati sulla dimensione e sull'internazionalizzazione degli atenei forniti dalle stesse università.

La classifica ha confrontato 688 atenei, di cui 51 italiani: l’Insubria si posiziona al 474esimo posto nel ranking globale, 43esimo tra le italiane.

Analizzando i singoli indicatori, il nostro ateneo ottiene ottimi risultati nelle pubblicazioni con il 64esimo posto nella classifica globale. È in sesta posizione tra le università italiane in papers per faculty indicator, e al 194esimo posto e dodicesimo tra le italiane in citations per paper indicator. Buoni risultati anche per l’internazionalizzazione, che vede l'Insubria al 199esimo posto in outbound exchange student indicator.

Data ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2023