Politiche di coesione e sviluppo territoriale: l’Insubria al convegno Anci con il professor Vincenzo Salvatore sui temi di internazionalizzazione e ricerca

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Vincenzo Salvatore - Anci
Paragrafo

Il professor Vincenzo Salvatore, ordinario di Diritto dell’Unione europea del Dipartimento di eccellenza di Economia dell’Università dell’Insubria, è intervenuto oggi, lunedì 27 ottobre, all’evento dal titolo «Politiche di coesione, fondi europei diretti e sviluppo territoriale», organizzato da Anci Lombardia a Milano, in occasione della Settimana europea delle regioni e delle città 2025, #EURegionsWeek.

Nel suo intervento, il professor Salvatore ha sottolineato come la Lombardia possieda tutti i requisiti per candidarsi a svolgere un ruolo guida nel settore della ricerca e dell’innovazione: «La presenza di 20 Irccs, di cui 6 pubblici e 14 privati, di 14 università, 8 statali e 6 non statali, e di enti e organismi di prestigio che investono nella ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate – si pensi, ad esempio, ai soggetti che operano all’interno del Mind, come Federated Innovation, Fitt e Human Technopole – conferma la vocazione della Lombardia a promuovere la ricerca, in particolare in ambito sanitario».

«Il compito delle università lombarde è quello di sviluppare network con enti e istituti di ricerca che operano in altri Stati membri – ha proseguito il professor Vincenzo Salvatore – secondo il modello dell’hub and spoke, per perseguire soluzioni tecnologicamente innovative, capaci di attrarre nuovi ricercatori e di contribuire al recupero di attrattività e competitività a livello europeo».

L’evento, parte del programma «#EURegionsWeek close to you», ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, mondo accademico e imprese sul futuro delle politiche di coesione e sul ruolo dei territori nel processo di costruzione dell’Europa di domani. Accanto al professor Salvatore sono intervenuti Igor De Biasio, amministratore delegato di Principia Spa, e Antonia Baraggia, professoressa di Diritto comparato dell’Università di Milano.

L’incontro, moderato da Matteo Luigi Bianchi, vicesegretario aggiunto di Anci Lombardia, ha visto la partecipazione di rappresentanti del Governo, di Regione Lombardia, del Comitato europeo delle regioni, di Anci e di numerosi esperti di politiche europee.

L'Anci, Associazione nazionale comuni italiani, rappresenta gli interessi dei Comuni presso le istituzioni nazionali ed europee, promuovendo iniziative di confronto e cooperazione tra enti locali, amministrazioni e mondo della ricerca.

Data ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2025