Pianeta 2030: l'Università dell'Insubria al Festival promosso dal Corriere della Sera con la biologa marina Ginevra Boldrocchi

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Pianeta 2030 - Corriere della Sera
Paragrafo

L'Università dell'Insubria partecipa al Festival «Pianeta 2030», l'evento organizzato alla Triennale di Milano dall'area del Corriere della Sera dedicata a natura, clima, economia circolare e sostenibilità, che per il quinto anno consecutivo celebra il 5 giugno la Giornata Mondiale dell'Ambiente, data proclamata dalle Nazioni Unite nel 1972.

Una maratona di incontri su temi che spaziano dalla transizione ecologica alla tutela della biodiversità, includendo anche il risparmio idrico e il riciclo dei rifiuti, che quest'anno estende le sue attività su quattro giorni unendo la Giornata Mondiale degli Oceani, in programma per l'8 giugno.

A rappresentare l'ateneo sarà Ginevra Boldrocchi, biologa marina del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio,  e coordinatrice scientifica del progetto One Ocean Foundation, con il seminario dal titolo «Straordinaria vita marina».

L'obiettivo del Festival è promuovere un maggiore rispetto per le risorse naturali e una risposta adeguata ai cambiamenti climatici, offrendo numerose opportunità di apprendimento e coinvolgimento per tutti i partecipanti, sottolineando l'importanza di comprendere e proteggere il nostro pianeta.

Programma Festival della sostenibilità di Pianeta 2030: calendario e temi dell'evento di Milano. (corriere.it)

Data ultimo aggiornamento: 03 Giugno 2024