
È in corso oggi nella sede universitaria di Villa Toeplitz il workshop «Perché cadono i ponti?», organizzato dalla Riemann International School of Mathematics, Rism, con la partecipazione dei massimi esperti di ingegneria e matematica. Al centro del dibattito l'analisi delle cause che portano al cedimento delle strutture.
L'evento è condotto dai professori Daniele Cassani e Alberto Setti del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell'Ateneo.
Tra gli speaker: Tommaso Argentini, Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano; Elvise Berchio, Dipartimento di Scienze matematiche del Politecnico di Torino; Alessio Falocchi, Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Filippo Gazzola, Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano; Mario De Miranda, Studio De Miranda associati.
Obiettivo del workshop mostrare i progressi e gli sforzi più recenti nella sinergia tra diversi campi scientifici, in particolare collegando la matematica con l'ingegneria sul tema delle interazioni tra fluido e struttura. Sono inoltre presentati aspetti matematici puri e modelli per strutture che interagiscono con i fluidi, discutendone le applicazioni e presentando progetti di lavoro realizzati e più recenti sulle strutture.