
Maristella Crotti, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università dell’Insubria, ha ricevuto il premio Best Poster alla XVII edizione della «Italian Quantum Information Science Conference - IQIS2025», tenutasi a Bologna dall’8 al 12 settembre. Si tratta della principale conferenza italiana nel campo dell’informazione quantistica, appuntamento di respiro internazionale che quest’anno ha visto la presentazione di circa 80 poster da parte di giovani ricercatrici e ricercatori.
Il lavoro premiato, dal titolo «Optimal control of an open micromaser quantum battery in the ultra-strong coupling regime», riguarda lo studio delle batterie quantistiche, dispositivi progettati per immagazzinare e rilasciare energia sfruttando le leggi della meccanica quantistica, con il potenziale di offrire prestazioni superiori rispetto alle batterie tradizionali.
In particolare, Crotti ha analizzato un modello di batteria quantistica basata su un micromaser, un sistema in cui l’energia viene accumulata nel campo elettromagnetico di una cavità, caricata dal flusso di qubit che vi interagiscono in sequenza. Lo studio si è concentrato sul regime di interazione forte tra batteria e qubit, di interesse per lo sviluppo di tecnologie quantistiche ultra-veloci, mostrando come i meccanismi di dissipazione – solitamente associati a perdite di energia – possano avere un effetto stabilizzante.
La ricerca ha inoltre previsto l’impiego di tecniche numeriche legate all’intelligenza artificiale per ottimizzare il processo di carica, evidenziando nuove prospettive per la realizzazione di batterie quantistiche più efficienti e stabili.
Un riconoscimento che sottolinea la qualità della ricerca in Fisica quantistica sviluppata all’Insubria e l’impegno delle sue giovani ricercatrici e dei suoi giovani ricercatori.