L'Accademia dei Lincei conferisce il Premio Internazionale Luigi Tartufari per la Storia 2023 al professor Paolo Luca Bernardini

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Premio Tartufari Bernardini
Paragrafo

Venerdì 10 novembre, in occasione dell’apertura del 421° anno accademico dell’Accademia dei Lincei, nel corso di una solenne cerimonia con la partecipazione di diverse autorità dello Stato e ambasciatori stranieri, è stato conferito il Premio Internazionale «Luigi Tartufari» per la Storia 2023 al professor Paolo Luca Bernardini, ordinario di Storia moderna dell'Università dell’Insubria e docente del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio. Il Premio, conseguito ex-aequo con il professor Giuseppe Zecchini, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è un riconoscimento alla sua lunga e articolata carriera, ed è stato attribuito con le seguenti motivazioni:

«Paolo Luca Bernardini possiede un profilo scientifico di alto livello ed è autore di numerosi studi sulle comunità ebraiche in età moderna, sulla storia culturale e intellettuale del Settecento europeo e sul liberalismo americano ed europeo in età contemporanea. Degni di nota il suo ottimo profilo scientifico, la vastità dei temi trattati e l’eccellente qualità analitica delle sue pubblicazioni».

«Sono naturalmente felicissimo per questo premio, che suggella un rapporto costante, fertile e di lunga data con i Lincei - spiega il professor Bernardini -. Nel 1997 ho conseguito una borsa di studio congiunta dei Lincei e della British Academy, per un soggiorno di studio a Londra. Tra 2016 e 2019 sono stato distaccato presso il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre”, anche se ho mantenuto l’insegnamento in Insubria. Spero di continuare a collaborare con la più antica accademia che sia ancora operativa al mondo. Federico Cesi la fondò nel 1603, quando aveva solo diciassette anni. Negli ultimi anni le iniziative lincee si sono moltiplicate, e allargate in numerose direzioni, anche riguardo alla digitalizzazione dei fondi, cosa fondamentale». 

In occasione del Premio il professor Bernardini è stato intervistato dal Corriere della Sera, nel blog La Nostra Storia curato da Dino Messina: https://lanostrastoria.corriere.it/2023/11/10/il-tramonto-della-storia-moderna-o-il-tramonto-del-passato/

(Nella foto, da sinistra: il presidente dei Lincei Roberto Antonelli, il professor Paolo L. Bernardini, il professor Giuseppe Zecchini, il professor Giorgio Parisi, Nobel per la Fisica e presidente emerito dei Lincei)

Data ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2023