Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine

Paragrafo
All’Università dell’Insubria torna AirCampus, il progetto promosso da Airc – Associazione italiana per la ricerca sul cancro, nato nel 2016 per creare un dialogo diretto con gli studenti universitari di tutta Italia.
L’iniziativa offre alle studentesse e agli studenti l’occasione di conoscere più da vicino la Fondazione, approfondirne la missione e i valori e, al tempo stesso, di diventare protagonisti attivi partecipando a lezioni, laboratori ed eventi dedicati al tema della ricerca sul cancro.
▶️ Il calendario completo, in continuo aggiornamento, è disponibile al link: Calendario lezioni & eventi - AIRC Campus
PROSSIMI INCONTRI
- 15 ottobre, ore 10 e ore 14.30 - lezione online
Airc e la comunicazione in ambito medico scientifico
School a cura di Anna Franzetti, Andrea Tavernaro, Martina Perotti, Giada Terrinoni, Giulia Perani (Airc)
Ospita il docente Federico Pasquarè Mariotto
Lezione dedicata agli studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione
- 17 ottobre, ore 11 - Aula 6Mtg, via Monte Generoso, Varese
Dal percorso delle erogazioni al bilancio sociale: il caso Fondazione Airc
Lezione a cura di Eleonora Pedrotti, responsabile Amministrazione e finanza, e Sara Rizzitano, Post Award Grant Management Officer
Ospita il docente Andrea Uselli, per l'insegnamento di Economia degli intermediari finanziari del corso di laurea in Economia e management dell'innovazione e della sostenibilità
- 29 ottobre, ore 10 - lezione online
Airc e la comunicazione in ambito medico scientifico
School a cura di Anna Franzetti, Andrea Tavernaro, Martina Perotti, Giada Terrinoni, Giulia Perani (Airc)
Ospita il docente Federico Pasquarè Mariotto
Lezione dedicata agli studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione
- 10 novembre, ore 10 - lezione online
Airc e la comunicazione in ambito medico scientifico
School a cura di Anna Franzetti, Andrea Tavernaro, Martina Perotti, Giada Terrinoni, Giulia Perani (Airc)
Ospita il docente Federico Pasquarè Mariotto
Lezione dedicata agli studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione
- 17 novembre, ore 10 - lezione online
Airc e la comunicazione in ambito medico scientifico
School a cura di Anna Franzetti, Andrea Tavernaro, Martina Perotti, Giada Terrinoni, Giulia Perani (Airc)
Ospita il docente Federico Pasquarè Mariotto
Lezione dedicata agli studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione
- 20 novembre, ore 11 (aula e titolo da definire)
Lezione a cura di Riccardo Di Deo, nutrizionista e divulgatore scientifico (Airc)
Ospita la docente Serena Martegani, per l'insegnamento di Scienza dell'alimentazione nell'attività sportiva del corso di laurea in Scienze motorie
- 24 novembre, ore 10 - lezione online
Airc e la comunicazione in ambito medico scientifico
School a cura di Anna Franzetti, Andrea Tavernaro, Martina Perotti, Giada Terrinoni, Giulia Perani, Airc
Ospita il docente Federico Pasquarè Mariotto
Studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione
- 27 novembre, ore 14 (aula da definire)
Microbiota umano: non tutti i microbi vengono per nuocere
Leziona cura di Riccardo Di Deo, nutrizionista e divulgatore scientifico AIRC
Ospita la docente Greta Forlani per l'insegnamento in Fisiopatologia del corso di laurea in Medicina e chirurgia
- 2 dicembre, ore 10 - lezione online
Airc e la comunicazione in ambito medico scientifico
School a cura di Anna Franzetti, Andrea Tavernaro, Martina Perotti, Giada Terrinoni, Giulia Perani, Airc
Ospita il docente Federico Pasquarè Mariotto
Studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione
- 16 dicembre, ore 10 - lezione online
Airc e la comunicazione in ambito medico scientifico
School a cura di Anna Franzetti, Andrea Tavernaro, Martina Perotti, Giada Terrinoni, Giulia Perani, Airc
Ospita il docente Federico Pasquarè Mariotto
Studenti di Scienze della comunicazione e di Scienze e tecniche della comunicazione
- 18 dicembre, ore 11.30 (aula da definire)
Editing genetico dei linfociti T per la cura dei tumori
Lezione a cura di Chiara Bonini, ricercatrice Airc
Ospita il docente Lorenzo Mortara, per l'insegnamento in Immunologia del corso di laurea in Biotecnologie
- 13 gennaio, ore 14 (aula e titolo da definire)
Lezione a cura di Paolo Bossi, ricercatore Airc
Ospita il docente Lorenzo Azzi, per l'insegnamento in Patologia orale clinica dei corsi di laurea in in Igiene dentale, Odontoiatria e protesi dentaria, e in Medicina e chirurgia
Data ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2025