
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, registrato nei giorni scorsi, Gianni Penzo Doria, professore di Archivistica ed ex direttore generale dell'Università dell'Insubria, è stato confermato nel Comitato consultivo della stessa Presidenza del Consiglio di "esperti per l'attuazione della strategia di digitalizzazione della Pubblica amministrazione". Il Comitato, che opererà fino a 28 febbraio 2025, è voluto dall'onorevole comasco Alessio Butti.
Ne fanno parte, come disposto dal Dpcm, il presidente Donato Antonio Limone (area tematica di competenza: informatica giuridica, scienza dell'amministrazione digitale, organizzazione e digitalizzazione delle Pa) e i componenti Giovanni Manca (area tematica di competenza: regolamentazione tecnica; elDAS; sicurezza informatica; firme elettroniche e conservazione documenti informatici), Andrea Lisi (area tematica di competenza: diritto dell'amministrazione digitale e privacy), Gianni Penzo Doria (area tematica di competenza: archivi digitali e sistemi informativi e documentali pubblici digitali), Enzo Chilelli (area tematica di competenza: organizzazione e sanità digitale), Roberta Lignola (area tematica di competenza: drafting normativo), Enzo Morelli (area tematica di competenza: comunicazione interattiva, sicurezza dei contenuti digitali) e Silvia Carosini.
Il professor Penzo Doria, con una lunga esperienza nel mondo degli archivi pubblici e privati in merito alla semplificazione e alla conservazione digitale, ha fondato l'Archivio Generale dell'Università di Padova, diretto l'Archivio di Stato di Venezia, ideato il sistema documentale Titulus e Titulus Organi e coordinato il progetto PuntoOrgani per la scrittura delle delibere e dei provvedimenti degli organi delle università italiane. Attualmente è professore associato di Archivistica e di Diplomatica al Dipartimento di Scienze umane e dell'innovazione e per il territorio ed è delegato del Rettore per gli Affari istituzionali.