Insubria presente nel QS Sustainability Ranking 2025: i migliori risultati nell'impatto sociale e ambientale

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Qs-ranking-sust-2025
Paragrafo

L'Università dell'Insubria presente nella terza edizione del QS World University Rankings Sustainability 2025, la classifica sulle istituzioni che stanno dimostrando un impegno per un'esistenza più sostenibile e soprattutto l’impatto della ricerca condotta sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu.

Il ranking ha registrato la partecipazione di oltre 1700 atenei provenienti da 107 stati: tra questi 563 gli atenei europei e 52 quelli italiani. L’Università dell’Insubria si è posizionata nel range 941-950 a livello globale, al 372esimo posto in Europa e 34esima tra le italiane.

Il ranking valuta l'impatto sociale e ambientale delle università come centro di didattica, ricerca e lavoro, rispetto alle sfide della sostenibilità operativa di un’organizzazione sulla base di tre categorie: Impatto sociale, Impatto ambientale e Governance. Gli istituti coinvolti possono classificarsi separatamente in ciascuna categoria e in tutte e tre complessivamente. 

Per il secondo anno consecutivo, i risultati migliori dell'Università dell'Insubria si registrano nella categoria Impatto sociale. In particolare, l'ateneo si colloca al 477esimo posto nell'indicatore Salute e benessere, che valuta l'impegno nel migliorare la salute e il benessere di personale, studenti e collettività. Per l'indicatore Uguaglianza, che misura gli sforzi nella riduzione delle disuguaglianze, l'Insubria si posiziona al 725esimo posto.

Nella categoria Impatto ambientale, l'ateneo raggiunge il 950esimo posto, con un importante risultato nell'indicatore Ricerca ambientale (485esimo posto), che misura l'impatto della ricerca svolta in aree allineate agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

▶ La classifica complessiva è disponibile al link https://www.topuniversities.com/sustainability-rankings

Data ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2024