Il rettore Angelo Tagliabue ha incontrato gli atleti che hanno partecipato ai Giochi mondiali Universitari 2023

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Rettore e atleti mondiali
Paragrafo

Il magnifico rettore Angelo Tagliabue e il direttore generale Marco Cavallotti hanno incontrato gli studenti-atleti dell'Università degli Studi dell'Insubria che hanno partecipato ai Giochi mondiali universitari 2023

Nella Sala Consiglio del rettorato sono stati accolti gli atleti Sara Borghi, Giovanni Borgonovo, Riccardo Peretti, Alessandro Timpanaro, Benedetta Maria Sartori, Matteo Borsani, impegnati nelle discipline del canotaggio, tiro con l'arco e pallavolo. Li hanno accompagnati: Eugenio Meschi, presidente del Centro universitario sportivo dell’Università dell’Insubria,  Walter Sinapi, delegato varesino del Comitato olimpico Coni, Giovanni Calabrese, tecnico del College della Federazione italiana canottaggio Fic, Mariangela Casartelli, vice presidente della Federazione Italiana tiro con l'arco Fitarco. 

Le Universiadi 2023, che hanno registrato la partecipazione di 120 Federazioni nazionali universitarie in 18 discipline, si sono svolte a Chengdu, nella Repubblica Popolare di Cina, dal 28 luglio all'8 agosto.

L'Italia ha ottenuto un notevole risultato, classificandosi al quarto posto nel medagliere generale con un totale di 56 medaglie, di cui 17 d'oro, 18 d'argento e 21 di bronzo. Questa performance ha superato il record di 44 medaglie stabilito nell'edizione precedente a Napoli.

Ecco gli studenti dell'Università degli Studi dell'Insubria hanno contribuito a questo successo:

Medaglia d'Oro nel Canottaggio:

  • Sara Borghi (College Fic)
  • Giovanni Borgonovo (College Fic)

Medaglia d'Argento nel Canottaggio:

  • Sara Borghi (College Fic)
  • Giovanni Borgonovo (College Fic)
  • Alessandro Timpanaro

Medaglia di Bronzo nel Tiro con l'Arco:

  • Matteo Borsani (College Fitarco)

Il rettore ha dialogato con gli studenti puntando l'attenzione sui valori del metodo e della disciplina necessari nello sport ma in generale in tutti i campi della vita, per gestire sia le vittorie che le sconfitte. E ha ascoltato le storie degli studenti-atleti, che si sono presentati raccontando le loro esperienze personali. 

 

 

 

Data ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2023