Il Cus Insubria domina per il terzo anno consecutivo i Campionati nazionali universitari di Canoa e Canottaggio: 30 medaglie e supremazia indiscussa

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Cus Canottaggio
Paragrafo

Complimenti alla squadra del Cus Insubria che per il terzo anno consecutivo si impone nella classifica generale dei Campionati nazionali universitari di Canoa e Canottaggio 2024 conquistando il medagliere. Il team biancorosso ha collezionato un totale di 30 medaglie, di cui 20 ori, 7 argenti e 3 bronzi, confermando la propria supremazia nelle competizioni nazionali.

I successi sono iniziati con le gare sprint sui 500 metri, dove il primo oro è arrivato grazie al doppio misto formato da Giulia Mignemi e Luca Enea Mulas. Subito dopo, il doppio maschile di Davide Todeschini e Luigi Aloe ha replicato l'impresa. Giulia Mignemi ha poi bissato il suo successo nel doppio femminile insieme a Sara Borghi. È stato un autentico dominio anche nei quattro di coppia: tra le donne, il quartetto composto da Sara Borghi, Vittoria Calabrese, Caterina Monteggia e Greta Bulgheroni ha vinto l'oro, e tra gli uomini Andrea Pazzagli, Luca Enea Mulas, Nicolò Demiliani e Marco Guardoni hanno fatto lo stesso.

Il momento clou è stato il successo nel quattro misto, con il team formato da Caterina Monteggia, Vittoria Calabrese, Luca e Giovanni Borgonovo. Quest’ultimo ha poi aggiunto un altro titolo vincendo la gara del singolo, affiancato dal successo di Aurora Spirito nella corrispondente categoria femminile.

Il Cus Insubria ha trionfato anche nelle staffette, conquistando entrambe le competizioni. Luigi Aloe, Angelo Boleso, Lorenzo Morello, Matteo Giorgetti, Francesco Graffione e il timoniere Lorenzo Tronconi hanno vinto la prima prova, mentre la seconda, una combinazione di doppio e otto, è stata dominata da un equipaggio composto da Nicolò Demiliani, Luca Borgonovo, Enea Tamborini, Fabio Sclafani, Paolo Covini, Davide Todeschini, Marco Gilardoni, Giulio Zuccalà, Alessandro Benzoni, Andrea Pazzagli e la timoniera Maria Colombo.

La giornata si è conclusa in maniera trionfale con le gare sulla distanza olimpica, dove l'Insubria ha conquistato altre otto vittorie. Il doppio pesi leggeri di Luca Borgonovo e Nicolò Demiliani ha aperto le danze, seguito dai successi di Aurora Spirito nel singolo femminile e Giovanni Borgonovo nel singolo maschile. Spirito ha poi completato la sua doppietta, vincendo anche il doppio insieme a Sara Borghi, mentre Matteo Giorgetti e Francesco Graffione hanno portato a casa una vittoria nel due senza.

Il Cus Insubria ha anche realizzato una doppietta nei quattro di coppia maschili, con Enea Tamborini, Luca e Giovanni Borgonovo e Angelo Boleso che hanno vinto l'oro. Nella finale mista, il quartetto formato da Andrea Pazzagli, Luca Enea Mulas, Giulia Mignemi e Caterina Monteggia ha aggiunto un'altra medaglia d'oro. Il diciottesimo titolo, infine, è arrivato grazie all'ammiraglia composta da Fabio Sclafani, Matteo Giorgetti, Francesco Graffione, Luca Enea Mulas, Paolo Covini, Giulio Zuccalà, Alessandro Benzoni, Andrea Pazzagli e la timoniera Maria Colombo.

Data ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2024