Giornata internazionale dell’Educazione: Insubria presente al convegno organizzato dalla Rete delle Cattedre Unesco italiane con la professoressa Barbara Pozzo

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
educazione
Paragrafo

Si celebra oggi, 24 gennaio, la Giornata internazionale dell’Educazione, istituita nel 2018 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per riconoscere il ruolo centrale dell’istruzione nel promuovere la pace, lo sviluppo e l’accesso equo a un’educazione di qualità.

In occasione di questa ricorrenza, la professoressa Barbara Pozzo, titolare della Cattedra Unesco dell'Università dell'Insubria Gender Equality and Women’s Rights in the Multicultural Society, interviene al convegno «Imparare per una pace sostenibile», organizzato dalla Rete delle Cattedre Unesco italiane alla Sapienza Università di Roma, alla presenza della ministra Anna Maria Bernini. Il suo contributo pone l’accento sull’importanza di coniugare innovazione tecnologica e valori fondamentali come l’equità di genere e i diritti umani, offrendo una riflessione su come costruire un’educazione più inclusiva e sostenibile.

Il tema scelto dall’Unesco per l’edizione 2025, «IA ed educazione: preservare l’autonomia umana in un mondo di automazione», pone al centro il rapporto tra intelligenza artificiale ed educazione, invitando a riflettere su un’integrazione etica delle nuove tecnologie che salvaguardi l’autonomia e la dignità umana.

Il convegno rappresenta un’opportunità per esplorare le sfide e le opportunità legate alla trasformazione educativa, promuovendo un uso responsabile delle tecnologie e lo sviluppo di competenze critiche per affrontare un futuro sempre più automatizzato.

Data ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2025