Sono stati presentati giovedì 28 novembre all’Università dell’Insubria i delegati e le delegate della rettrice Maria Pierro, in un incontro condotto con il prorettore vicario Umberto Piarulli e aperto a tutta la comunità accademica, nella nuova aula magna di via Ravasi a Varese. Sono quattordici i professori e le professoresse che lavoreranno a stretto contatto con la governance per i settori di competenza.
I nomi della squadra, che erano già stati comunicati al Senato accademico il 19 novembre, sono: Paola Biavaschi per l’uguaglianza di genere e le pari opportunità; Emanuele Boscolo per l’edilizia e gli appalti; Camilla Callegari per le politiche inerenti alla disabilità e il benessere psicologico; Daniela Dalla Gasperina per la didattica e la formazione; Mauro Fasano per la valorizzazione della conoscenza; Giorgio Grasso per il diritto allo studio e l’uguaglianza sostanziale; Rossella Locatelli per il bilancio e la pianificazione strategica di ateneo; Adriano Martinoli per la sostenibilità, le aree verdi e l’efficientamento energetico, nonché mobility manager; Loredano Pollegioni per la ricerca e l’innovazione tecnologica; Barbara Pozzo per l’internazionalizzazione; Tiziana Rubino per il polo di Busto Arsizio; Andrea Spiriti per la promozione dei beni culturali, museali e bibliotecari; Davide Tosi per l’intelligenza artificiale; Andrea Uselli per l’orientamento e il placement. A coordinare il loro lavoro sarà Cristiana Schena, professoressa ordinaria di Economia degli intermediari finanziari del Dipartimento di eccellenza di Economia, che è stata nominata referente strategica per il coordinamento delle azioni della governance.