G7 e G20 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society seleziona la Delegazione Italiana per Y7 e Y20

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
yas
Paragrafo

Su richiesta del Mur pubblichiamo il comunicato dell'associazione Young Ambassadors Society (Yas), in collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei ministri e con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

---

La Young Ambassadors Society (Yas) sta selezionando le delegate e i delegati che nel 2024 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group ufficiali del G20 e G7 dedicati ai giovani.

I gruppi Y20 e Y7 riuniscono giovani leader internazionali under-30 il cui lavoro si sviluppa per vari mesi durante l’anno e culmina con i Summit Y20 e Y7 con la redazione di un comunicato finale contenente le proposte delle giovani delegazioni, che viene poi trasmesso ai Presidenti e Capi di Stato.

Come parte del processo Y7 Italia, Yas è lancerà anche la prima edizione del Global Youth Leader Programme (Gyl). Il programma, realizzato con il contributo dei partner istituzionali e privati di Yas, consiste in sessioni interattive durante le quali oltre 100 leader italiani e internazionali under-35 lavoreranno insieme per creare politiche concrete per costruire una società più inclusiva e sostenibile.

I Summit Y7 e Y20 si terranno a maggio rispettivamente in Italia e in Brasile e il lavoro si concentrerà sulle seguenti aree prioritarie:

  • sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici;
  • inclusione e pari opportunità;
  • innovazione e trasformazione digitale;
  • nuove competenze, imprenditorialità e futuro del lavoro.

Per candidarsi a far parte della delegazione italiana di Y7 e Y20 e del programma Gyl i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 18 e i 30 anni (fino a 35 per il programma Gyl);
  • ottima padronanza della lingua inglese;
  • esperienze di volontariato, studio, imprenditoriali o lavorative legate ad almeno una delle aree prioritarie;
  • passione verso le tematiche trattate ed a lavorare in team in un ambiente multiculturale;
  • essere in grado di impegnarsi a svolgere il lavoro prima e dopo il Summit.

Il limite massimo per inviare la propria candidatura è il 15 gennaio 2024. 
Le domande sono riviste e valutate in ordine di arrivo, per questo motivo si consiglia di inviare la propria candidatura il prima possibile al link https://y7italy.com

▶ Per informazioni: [email protected] 

---

La Young Ambassadors Society (Yas) è stata fondata nel 2011 con l’obiettivo di favorire l’empowerment delle nuove generazioni, offrendogli opportunità di dialogo e cooperazione in campo internazionale e opportunità di condividere le loro idee con i policy maker globali. 

All’interno di una rete globale, la Young Ambassadors Society è uno dei membri fondatori di Y7 e Y20, gli engagement group ufficiali di G7 e G20 dedicati ai giovani. Sin dalla loro istituzione, Yas è responsabile di questi engagement group per l’Italia in collaborazione con il Governo Italiano e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

In occasione del G7 Italia nel 2024, Yas è Chair del Y7 Italia. Nel 2021, Yas è stata Chair del Y20 Italia e ha collaborato con la Presidenza Italiana del G20 e i Working Groups Ministeriali del G20 per portare la voce e le prospettive dei giovani su temi come salute, istruzione, sviluppo economico, lavoro, innovazione e cultura. Nel 2017, sotto la presidenza Italiana G7, YAS è stata Chair del Y7 Italia.

Data ultimo aggiornamento: 09 Gennaio 2024