"Donne e mito. I mille volti di Elena": il 14 ottobre convegno e spettacolo aperti a tutta la comunità accademica

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Convegno Elena
Paragrafo

L’Università dell’Insubria invita docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti a partecipare al convegno «Donne e mito – I mille volti di Elena», in programma martedì 14 ottobre alle ore 15 al Teatro di Varese, piazza Repubblica.

L’appuntamento si inserisce nell’ambito di «Riflessi di genere: cultura, arte e spettacolo per le pari opportunità», progetto promosso dall’Università dell’Insubria e avviato lo scorso 4 luglio con un evento musicale a Villa Toeplitz. Il convegno, che prevede momenti di spettacolo, è realizzato in collaborazione con Teatro Blu, diretto artisticamente da Silvia Priori, con il coordinamento scientifico dei professori Paola Biavaschi, Francesco Paolo Bianchi e Mario Iodice dell’Università dell’Insubria.

La professoressa Paola Biavaschi, direttrice del Disuit – Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio, è la delegata della Rettrice all’Uguaglianza di genere e alle Pari opportunità.

Il programma del convegno prevede un pomeriggio di lezioni, dibattiti e frammenti teatrali dedicati alla figura di Elena di Sparta, icona affascinante e complessa della tradizione antica. Interverranno, tra gli altri, la grecista Cecilia Nobili, la giurista Francesca Pulitanò, la storica dell’arte Laura Facchin e il filologo Gherardo Ugolini.

A conclusione, Teatro Blu presenterà lo spettacolo «Elena di Sparta», interpretato da Silvia Priori: un intreccio di teatro, danza e musiche epiche che porta in scena i molteplici volti della regina di Sparta.

L’ingresso al convegno e allo spettacolo è gratuito per l’intera comunità accademica dell’Università dell’Insubria – dirigenti, docenti, personale e studenti – nonché per gli studenti dei licei e degli istituti scolastici di Varese.

Il format, che intreccia ricerca, arte e divulgazione, sarà successivamente replicato anche a Verona e a Bari, in collaborazione con le rispettive università statali.

 

(Nella foto, da sinistra: Silvia Priori, l'assessore Enzo Laforgia e Francesca Pulitanò)

Data ultimo aggiornamento: 08 Ottobre 2025