Da Como ad Abu Dhabi: per quattro studenti del Didec tirocinio internazionale al Trends Research and Advisory grazie al Redesm

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Trends Research and Advisory
Paragrafo

Quattro studenti dell’Università dell’Insubria sono stati ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, per un tirocinio formativo di due settimane nel prestigioso centro di ricerca Trends Research and Advisory. L’iniziativa è stata promossa dal Redsem, il centro di ricerca dell’Ateneo, con sede a Como, dedicato a religioni, diritti ed economie nello spazio mediterraneo, all’interno di un progetto di mobilità internazionale per il perfezionamento delle competenze linguistiche in contesti altamente specializzati.

I ragazzi selezionati sono Christian Susini e Giulia Munzone, iscritti al corso di laurea in Lingue moderne per la comunicazione internazionale, e Giulia Pedone e Rachele Bandama del corso di Giurisprudenza. La delegazione studentesca è stata accompagnata dai professori Alessandro Ferrari, Flavia Cortelezzi e Antonio Angelucci, che hanno garantito il necessario supporto accademico durante l’esperienza formativa.

L’internship a Trends Research and Advisory ha offerto agli studenti selezionati un’occasione di grande valore formativo, consentendo loro di immergersi in un ambiente di ricerca caratterizzato da dinamismo e respiro internazionale. Un’esperienza che ha permesso lo sviluppo di competenze linguistiche specialistiche, giuridiche e interculturali, arricchendo significativamente il percorso accademico attraverso un confronto diretto con un contesto professionale di eccellenza. 

Immagine
Trends

La significativa opportunità formativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il centro di ricerca Redsem, il Dipartimento di Diritto economia e culture (Didec), che ha promosso l’iniziativa, e l’Ufficio Relazioni internazionali dell’Università dell’Insubria. Una sinergia che testimonia l’impegno concreto dell’Ateneo nel promuovere percorsi di internazionalizzazione di alto profilo. 

L’iniziativa si colloca nell’ambito della più ampia strategia del Didec volta alla promozione dell’internazionalizzazione dei percorsi formativi. Attraverso progetti di mobilità innovativi e altamente qualificanti, il Dipartimento conferma il proprio impegno nell’offrire agli studenti dei corsi di laurea in Lingue moderne per la comunicazione internazionale e Giurisprudenza opportunità formative di eccellenza a livello globale.

Immagine
Trends

L’iniziativa ha previsto anche una lezione seminariale del professor Alessandro Ferrari, dal titolo «The Diplomacy of Mercy: Pope Francis and the Holy See as Global Players», al College of Public Policy dell’Università di Sharjah, la più prestigiosa università degli Emirati Arabi Uniti.

Il progetto è stato sostenuto anche dalla professoressa Barbara Pozzo, delegata della Magnifica Rettrice all’Internazionalizzazione: «Promuovere l’internazionalizzazione dell’Ateneo significa aprire prospettive nuove e rafforzare il dialogo con istituzioni di eccellenza mondiale come Trends Research and Advisory. Questo progetto è un esempio concreto del valore delle partnership globali per la formazione dei nostri studenti».

Il progetto verrà riproposto con cadenza annuale attraverso la pubblicazione di apposito bando, confermando la volontà dell’Ateneo di garantire continuità a questa importante iniziativa di mobilità internazionale.

 

(Nelle fotografie, i quattro studenti insubrici e i professori durante l’esperienza al Trends Research and Advisory di Abu Dhabi)

 

Data ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2025