Corsi di studio sempre più internazionali all’Insubria: al Dbsv primi laureati magistrali in Biotecnologie con double degree in Italia e Svizzera

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Laureati Biotechnology in Italia e Svizzera
Paragrafo

Corsi di studio sempre più internazionali all’Università dell’Insubria. Il 19 settembre si è svolta la prima sessione di laurea degli studenti che hanno conseguito il titolo con il nuovo programma di double degree, che unisce la laurea magistrale in Biotechnology for the Bio-based and Health Industry del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita (DBSV) e il Master of Science in Life Sciences – Specialization in Pharmaceutical Biotechnology della svizzera Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften (Zhaw).

Le studentesse Lisa Consolo e Beatrice Ghielmetti, selezionate tra i profili più meritevoli, hanno trascorso l’ultimo anno a Wädenswil, nei laboratori della Zhaw, dove hanno svolto la tesi di ricerca. Insieme a Marco Hofmann, studente della Zhaw che ha completato il proprio percorso formativo all’Università dell’Insubria, hanno discusso progetti nel campo delle biotecnologie cellulari avanzate, conseguendo il massimo dei voti.

Immagine
Laureati Biotechnology in Italia e Svizzera

Alla sessione di laurea congiunta, molto partecipata, erano presenti – oltre agli altri membri della Commissione – la professoressa Silvia Sacchi, neopresidente del corso di studi BBHI, la professoressa Genciana Terova, delegata per l’internazionalizzazione del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita dell’Insubria, e, per la Zhaw, la professoressa Steffi Lehmann, Head of MSc Specialization in Pharmaceutical Biotechnology e responsabile degli accordi di double degree, insieme al professor Jack Rohrer, Unit of Cell Physiology & Engineering.

La giornata è stata anche occasione di confronto tra i docenti dei due Atenei, con la partecipazione di Luca Gallo, responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali, in vista di un ulteriore rafforzamento della collaborazione in campo biotecnologico, sia sul versante della didattica che della ricerca.

La nuova opportunità di double degree con la Zhaw rappresenta un traguardo di grande rilievo, che consolida la dimensione internazionale dell’Università dell’Insubria e ne rafforza i legami accademici e scientifici con istituzioni di riconosciuto prestigio.
 

(Nella prima fotografia, da sinistra: Silvia Sacchi, Vanessa Götze, Lisa Consolo, Marco Hofmann, Beatrice Ghielmetti e Steffi Lehmann)

Data ultimo aggiornamento: 02 Ottobre 2025