Beyond the gaze: Insubria e la città di Varese nel convegno internazionale dell’Associazione italiana di Storia urbana

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Beyond the gaze
Paragrafo

Sarà presentato giovedì 14 settembre l'intervento dal titolo «Varese: da città del sacro a polo universitario diffuso» di Laura Facchin e Massimiliano Ferrario, Dipartimento di Scienze umane e dell'innovazione per il territorio, nell'ambito dell'undicesimo Convegno internazionale dell’Associazione italiana di Storia urbana, Aisu.

L'iniziativa curata da Elena Svalduz e Alessandro Ippoliti, che quest’anno ha sede a Ferrara, ospita dal 13 al 16 settembre un panel dedicato al tema «Attualità e sfide della “città studi” nel contesto urbano contemporaneo»

Nella sessione del 14 settembre i nostri docenti di Storia dell'arte porteranno il loro contributo, oggetto di pubblicazione negli atti del convegno, che analizzerà aspetti, dinamiche e prospettive sull'attuale vocazione di Varese come centro universitario, sia rispetto alle precedenti fasi trasformative della città (polo religioso, a seguito della fondazione del Sacro Monte; luogo di villeggiatura signorile nei secoli XVIII-inizio XX; capoluogo di provincia dal 1927), sia in relazione alle prospettive futureconnesse, in particolare, alla riqualificazione dellarea del Rettorato come polo culturale urbano.

Un ulteriore evento per celebrare il venticinquennale di ateneo e promuovere l'Università dell'Insubria su scala internazionale. 

Documenti
Documento
Data ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2023