
Si è svolta ad Atene, nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 febbraio, la conferenza del Council for Cardiology practice della Società europea di Cardiologia (ESC), presieduta da Luigina Guasti, professoressa di Medicina interna dell’Università dell’Insubria, nonché direttrice del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’ateneo e del reparto di Geriatria dell’Asst dei Sette Laghi.
L'evento si è tenuto in concomitanza con il convegno della Società ellenica di Cardiologia, in presenza della presidente eletta della Società Europea di Cardiologia (ESC), creando un'importante occasione di confronto tra esperti internazionali e rappresentanti delle principali istituzioni.
La conferenza si è aperta con una cerimonia congiunta alla presenza del ministro della Cultura e del ministro della Salute della Grecia, sottolineando il valore scientifico dell’incontro. Durante le due giornate di lavori il programma ha affrontato temi di grande rilievo per la pratica clinica cardiologica, con particolare attenzione all’applicazione delle Linee Guida ESC. Diagnosi, trattamento e gestione delle malattie cardiovascolari sono stati al centro delle sessioni, con un focus specifico sulla traduzione delle più recenti raccomandazioni scientifiche nella pratica quotidiana.
Tra i contributi più significativi, la professoressa Luigina Guasti ha approfondito il tema della fragilità nei pazienti cardiologici, mentre il professor Matteo Tozzi, ordinario del Dipartimento di Medicina e chirurgia, ha presentato un intervento dedicato agli aspetti della chirurgia vascolare. Il congresso ha rappresentato un'importante occasione di aggiornamento per i cardiologi clinici, grazie a un programma innovativo e ricco di sessioni interattive, che hanno permesso ai partecipanti di confrontarsi sulla gestione dei casi clinici e di approfondire le più recenti novità scientifiche nel campo della cardiologia pratica.
Alla conferenza hanno partecipato i membri del board dell'ESC, e del Council for Cardiology Practice dell’ESC, con la presidente Luigina Guasti, il presidente eletto Konstantinos Toutouzas e Ruxandra Christodorescu, come past president. Tra i membri del consiglio direttivo erano presenti Riccardo Asteggiano, Marc Ferrini, Alessandro Lupi e Dimitris Richter.
L'evento ha riaffermato il ruolo centrale della Società europea di Cardiologia nel promuovere l’aggiornamento e la condivisione delle migliori pratiche tra specialisti di tutta Europa, con un approccio sempre più orientato all’innovazione e alla personalizzazione delle cure.