Grazie al corso di laurea in Informatica, anche quest’anno l'Università dell'Insubria partecipa al CyberChallenge.IT, la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica (Cyberdefender).
Le iscrizioni sono rivolte a studenti dai 16 ai 24 anni e sono aperte fino al 25 gennaio 2026: per partecipare è richiesta grande passione, impegno e curiosità nelle discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), capacità logiche, di problem solving, di comunicazione e, soprattutto, tanta voglia di imparare.
Verranno selezionati 20 studenti tramite due test che si svolgeranno il 28 Gennaio 2026, che riceveranno successivamente una formazione ad hoc (da Febbraio a Maggio) e parteciperanno alle gare locali e nazionali previste dall’iniziativa che lo scorso anno ha visto il team Insubria ottenere un buon piazzamento.
Dal 2020 CyberChallenge.IT è stato riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del merito come progetto per la valorizzazione delle eccellenze; attraverso questi progetti, il Ministero individua le iniziative e le modalità di riconoscimento dei livelli di eccellenza conseguiti dagli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
Responsabile del progetto Insubria è la professoressa Elena Ferrari, ordinaria di Informatica del Dipartimento di Scienze teoriche e applicate.
- Per informazioni e adesioni al progetto: https://cyberchallenge.it/ (durante la fase di iscrizione è necessario selezionare l’Università dell’Insubria come sede)