Aperte le iscrizioni al corso e al master dell’Università dell’Insubria per Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri: un progetto di eccellenza giunto alla XXIX e XV edizione

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
Corso Filis 2022-23
Paragrafo

L’Università dell’Insubria annuncia l’apertura delle iscrizioni alla XXIX edizione del corso di alta formazione Filis base e alla XV edizione del master Filis, percorsi dedicati alla formazione di esperti nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera e nella comunicazione interculturale.

Entrambi i programmi si svolgono interamente online: lezioni videoregistrate, materiali di studio, esami finali e, per il master, discussione della tesi, sono disponibili sulla piattaforma dedicata, attiva 24 ore su 24.

Negli anni il Progetto Filis ha consolidato un ruolo di primo piano nella formazione universitaria specializzata, con risultati significativi: 1.162 certificazioni rilasciate dal corso e 291 diplomi di master. Il diploma del Master Filis, in particolare, rientra tra i titoli valutabili per le graduatorie scolastiche e per la mobilità degli insegnanti, oltre a costituire titolo di accesso alla classe di concorso A023 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera.

La direzione scientifica, che per oltre un decennio è stata guidata dal professor Gianmarco Gaspari, Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio, è oggi affidata al professor Giulio Facchetti, che ne assicura la continuità e lo sviluppo metodologico. Il coordinamento didattico è della professoressa Elisabetta Moneta Mazza, ideatrice del progetto, affiancata da un corpo docente che include esperti come Antonio Angelucci, esperto di diritti religiosi e mediazione comunitaria, Daniele Brigadoi Cologna, sinologo e sociologo delle minoranze, e Flavio Santi, traduttore, poeta e scrittore di fama internazionale.

Con il Progetto Filis l’Università dell’Insubria continua a promuovere la formazione interculturale e didattica linguistica come risposta alle sfide educative del XXI secolo, preparando figure professionali altamente qualificate.

Il Corso Filis base si svolgerà nel periodo ottobre–dicembre 2025 con un esame finale online a gennaio 2026. Il costo è di 240 euro con iscrizioni entro venerdì 10 ottobre ore 12; Il Master Filis si svolgerà da ottobre 2025 a maggio 2026, con un costo di 1.490 euro e iscrizioni entro venerdì 10 ottobre ore 12.

La partecipazione al corso Filis dà diritto al riconoscimento di 6 crediti, validi per la copertura delle Uaf, per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione, Scienze e tecniche della comunicazione, Linguaggi e competenze per la formazione, Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale, Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale.

Maggiori informazioni sono disponibili ai link: www.uninsubria.it/corso-filis, www.uninsubria.it/master-filis e all’indirizzo e-mail [email protected].

Data ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2025