Al professor Fabio D'Angelo e al suo team il “Best e-poster” del congresso nazionale Siot con un lavoro sulla chirurgia della spalla

Data di pubblicazione:
Immagine notizia
Immagine
106° congresso Siot
Paragrafo

Successo per il professor Fabio D’Angelo e per il suo team al 106° Congresso Nazionale di Ortopedia e Traumatologia promosso dalla Società Italiana di riferimento del settore, la Siot, e svoltosi a Roma dal 9 all'11 novembre.

È stato riconosciuto come «Best e-poster» del congresso il lavoro intitolato «Osteosintesi con sistema di fissazione esterna Galaxy® Orthofix e placca NCB® Zimmer MIPO nelle fratture a 3 frammenti dell’omero prossimale» prodotto dal professor D'Angelo con Andrea Pautasso, Marco Puricelli, Dalila Schifano, Luca Marciandi e Giacomo Riva.

D’Angelo ha sottolineato come «La medicina, l’ortopedia e le tecniche chirurgiche si evolvono, aiutate dall’innovazione tecnologica dei dispositivi medici. Il loro utilizzo può migliorare i risultati funzionali degli arti traumatizzati per cercare di offrire ai nostri pazienti il trattamento più idoneo, al fine di riportare l’arto ad una funzione pre-trauma». Sempre il professor D’Angelo: «Sono fiero di quello che stiamo producendo come equipe dal punto di vista qualitativo e quantitativo. Questo riconoscimento è un grande traguardo, ma deve anche essere, soprattutto, un punto di partenza per cercare di migliorarsi ed essere sempre critici sul proprio operato».

«È un’immensa soddisfazione – commenta il dottor Pautasso, membro dell’equipe dell’Ortopedia dell’Ospedale di Circolo di Varese – ricevere questo riconoscimento al congresso nazionale di ortopedia e traumatologia. Il lavoro presentato è la sintesi della condotta terapeutica che da due anni stiamo portando avanti io e il dottor Puricelli per quanto concerne il trattamento più idoneo delle fratture della spalla»

Il poster varesino è stato scelto tra oltre 331 lavori presentati, e vede, oltre che il riconoscimento della società, anche la possibilità di svolgere per i propri autori un Cadaver Lab pagato dalla Società per studiare, provare e mettere in pratica le tecniche chirurgiche utilizzate nel lavoro quotidiano.

(Nella fotografia, da sinistra: Luca Marciandi, Andrea Pautasso, Marco Puricelli e Fabio D'Angelo)

Data ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2023