
È in programma mercoledì 4 giugno alle ore 9, nell’aula magna «Granero-Porati» di via Dunant, a Varese, la giornata scientifica dal titolo «Towards “augmented” real-world evidence. Uso integrato di dati epidemiologici e flussi sanitari correnti per la prevenzione», organizzata dal professor Giovanni Veronesi, direttore del Centro di Ricerche in Epidemiologia e medicina preventiva (Epimed) dell’Università dell’Insubria.
Il tema del convegno è incentrato sull'integrazione e inter-operabilità di dati sanitari raccolti da diverse fonti, per migliorare la prevenzione e incrementare l'aspettativa di vita sana delle popolazioni. In particolare, al centro dell'agenda gli studi epidemiologici condotti su campioni di popolazione - ricchi di informazioni sui determinanti di salute - e i dati sanitari amministrativi correnti (es. ricoveri, prescrizioni farmaceutiche), indispensabili per identificare gli eventi sanitari.
La giornata è organizzata nell'ambito del Centro Interuniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology, che riunisce Atenei, Regioni e diversi enti e network di ricerca nazionali ed internazionali che si occupano dei temi dell'utilizzo, dell'appropriatezza, dell’efficacia, dell’efficienza e dell’equità degli interventi preventivi, curativi e riabilitativi e delle azioni e delle cure mediche nel mondo reale della pratica clinica corrente, attraverso la generazione di evidenze scientifiche metodologicamente solide.
▶ La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 18 maggio. Scheda di registrazione: https://forms.office.com/e/5x5tcP9GyB
▶ Come raggiungere la sede del convegno