Seminari Jean Monnet sulla crisi d’impresa e gli strumenti di risanamento

Quando:
, 17:15 - 19
Argomento: Didattica e formazione, Territorio Insubria
Immagine evento
Immagine
Seminario crisi impresa

Tornano i seminari del modulo Jean Monnet Re.Cri.Pre. assegnato all’Ateneo, dall’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA)per il corso di Diritto della crisi d’impresa del Dipartimento di Economia.

L’iniziativa è promossa dai nostri professori Ilaria Capelli, docente del corso di Diritto della crisi d’Impresa, Sergio Patriarca, ordinario di diritto commerciale e Umberto Ferrari, docente a contratto di Diritto del lavoro.

I seminari sono rivolti agli studenti della magistrale ed anche ai professionisti del settore interessati a comprendere il concreto funzionamento del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e le opportunità che le nuove norme aprono a chi dispone della capacità di approfondire questa complessa tematica. Negli incontri proposti saranno approfondite le interazioni tra il diritto della crisi e gli altri settori del diritto (diritto tributario, diritto del lavoro, giustizia penale, operazioni di ristrutturazione delle imprese), si prenderanno in esame gli strumenti previsti dall’ordinamento per affrontare precocemente la crisi, nonché il ruolo dei pubblici poteri. 

Calendario degli incontri: 

  • Giovedì 16 novembre, ore 17.15       
    Avv. Prof. Umberto Ferrari – Professore a contratto di Diritto del Lavoro – Università dell’Insubria      
    Il licenziamento e gli ammortizzatori sociali nella crisi d’impresa
  • Venerdì 17 novembre, ore 17.15      
    Dott. Roberto Fontana – Magistrato, componente del CSM, coordinatore del Dipartimento I – Crisi d’impresa - della Procura della Repubblica di Milano     
    Profili penalistici del diritto della crisi 
  • Giovedì 23 novembre, ore 17.15       
    Prof. Avv. Carlo Bruno Vanetti, già Professore Associato dell’Università di Pavia in Diritto delle Crisi d’impresa e Professore a contratto di Bilanci e Operazioni Straordinarie     
    Le operazioni straordinarie nella crisi
  • Giovedì 30 novembre, ore 17.15        
    Dott. Marco Lualdi – Magistrato, Presidente della Seconda Sezione Civile del Tribunale di Busto Arsizio     
    ll percorso della Composizione Negoziata; gli ambiti di intervento del Tribunale nelle prime interpretazioni della giurisprudenza.
  • Giovedì 7 dicembre, ore 17.15      
    Dott.ssa Chiara Scuvera – Funzionaria della Camera di Commercio di Pavia   
    Il ruolo delle Camere di Commercio

 

Per informazioni scrivere alla prof.ssa Ilaria Capelli: [email protected]

È in corso l'accreditamento da parte dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Varese e da parte dell’Ordine degli Avvocati di Varese per la formazione professionale continua: l’iscrizione ed il riconoscimento dei crediti formativi va fatta a mezzo dei relativi siti web.