Quando:
, 9 - 17
Argomento: Ricerca e innovazione, Territorio Insubria
Destinatari: Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine

Martedì 22 ottobre alle ore 9, l'aula magna «Granero-Porati» di via Dunat, a Varese, ospita il convegno dal titolo «Progetto Carg – Cartografia geologica» coordinato dai professori dell'Università dell'Insubria Alessandro Maria Michetti e Franz Livio, Dipartimento di Scienza e alta tecnologia, e Mauro Guglielmin, Dipartimento di Scienze teoriche e applicate.
L'evento si svolge in collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Regione Lombardia ed è patrocinato dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Ispra, e dal Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente.
- La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria entro giovedì 17
ottobre al link https://forms.office.com/e/xmk3WBkb1g - Per i Geologi l'evento in fase di accreditamento ai fini Apc
PROGRAMMA
- Ore 9 - Registrazione partecipanti
- Ore 9.30 - Saluti istituzionali del magnifico rettore dell'Università dell’Insubria Angelo
Tagliabue, del direttore del Dipartimento di Scienze teoriche e applicate Mauro Ferrari, della presidente dell'Ordine dei Geologi della Lombardia Federica Ravasi e dei rappresentanti di Ispra - Servizio geologico d’Italia e della direzione generale di Territorio e sistemi verdi di Regione Lombardia - Ore 10 - La nuova carta geologica d’Italia
Maria Teresa Lettieri, Ispra - Servizio geologico d’Italia - Ore 10:20 - Il progetto Carg: nuove linee guida per il rilevamento dei Fogli in scala 1:50000
Andrea Fiorentino, Ispra - Servizio geologico d’Italia - Ore 10.40 - Il progetto Carg in Lombardia
Andrea Piccin, direzione generale di Territorio e sistemi verdi, Regione Lombardia - Ore 11 - Il Foglio 74 Carg Varese
Alessandro Maria Michetti, Università dell’Insubria - Ore 11.20 - Coffe Break
- Ore 12 - Inquadramento stratigrafico e strutturale del Foglio Varese
Franz Livio, Università dell’Insubria - Ore 12.20 - Geologia del Quaternario
Mauro Guglielmin, Università dell’Insubria - Ore 12.40 - Pausa pranzo
- Ore 14 - Il Foglio Varese in Svizzera
Filippo Schenker e Christian Ambrosi, Istituto scienze della terra, Supsi - Ore 14.20 - Evoluzione Plio-Pleistocenica dell’area tra Varese e Mendrisiotto
Luisa Zuccoli, Geologa - Ore 14.40 - Progetto Carg: analisi offshore
Luca Gasperini, Cnr-Ismar Bologna - Ore 15 - Modello tettono-stratigrafico del Foglio Varese
Emanuele Scaramuzzo, Geologo - Ore 15.20 - Dibattito finale
Alessandro Maria Michetti, Università dell’Insubria - Ore 15.40 - Questionario di gradimento
- Ore 16 - Conclusioni e programma per le uscite sul terreno in programma mercoledi 23 e giovedi 24 ottobre
Documenti
Documento