Professione sport: superare ostacoli verso nuovi orizzonti. L'evento del progetto dei Giovani Pensatori

Quando:
, 10:00 - 12:00
Immagine evento
Immagine
Professione sport

Venerdì 24 ottobre, dalle 10:00 alle 12:00, al PalaInsubria del Campus universitario, in Via Monte Generoso 59 a Varese, si svolgerà l’evento dal titolo "Professione Sport: superare ostacoli verso nuovi orizzonti", un incontro pubblico organizzato in occasione dell’inaugurazione del nuovo ordinamento del Corso di Laurea in Scienze Motorie per l’anno accademico 2025/2026, nell'ambito del progetto dei Giovani Pensatori.

L’appuntamento vedrà la partecipazione di Marco Fantasia, volto noto del giornalismo sportivo italiano e storico inviato di RAI Sport, autore del recente volume Qui e ora. Come la nazionale femminile di pallavolo si è coperta d’oro, che racconta il percorso umano e professionale della nazionale italiana femminile di pallavolo e la conquista dell’oro come simbolo di impegno, resilienza e spirito di squadra.

Nel corso dell’incontro, Marco Fantasia sarà intervistato dal giornalista Paolo Annoni, in un dialogo aperto che affronterà i temi dell’etica sportiva, del racconto dello sport nei media e delle sfide che attendono le nuove generazioni di professionisti del settore. L’iniziativa intende offrire un’occasione di riflessione profonda sul ruolo dello sport nella società contemporanea, non solo come pratica fisica, ma anche come veicolo di valori, crescita personale e opportunità professionale.

L’evento è curato dal professor Andrea Moriondo, dell’Università degli Studi dell’Insubria, e dalla dottoressa Stefania Barile, in rappresentanza del Centro Internazionale Insubrico (CII), con la preziosa collaborazione di Claudio Aleotti.

La partecipazione è gratuita e riservata alla modalità in presenza.

Per prenotazioni, è possibile scrivere all’indirizzo email: [email protected]

Locandina eventi Giovani Pensatori