Pioneers of extreme environments: esplorando la fisiologia umana dai viaggi nel Pamir allo spazio, con esperti internazionali a Villa Toeplitz

Quando:
, 14 - 16
Argomento: Didattica e formazione, Ricerca e innovazione
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
pioneers-extreme-environments

È in programma lunedì 21 ottobre alle ore 14 nella sede dell'Università dell'Insubria di  Villa Toeplitz, a Varese, il convegno dal titolo «Pioneers of extreme environments: from Pamir to the space», organizzato dal professor Giampiero Merati, ordinario di Scienze dell'esercizio fisico e dello sport del Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita.

Ospite d'onore dell'incontro sarà Hanns-Christian Gunga della Charité – Universitätsmedizin Berlin, professore di fama mondiale nel campo della fisiologia astronautica e dei viaggi spaziali di lunga durata. 

PROGRAMMA 

  • Ore 14 - Introdruzione del professor Giampiero Merati, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita, Università dell'Insubria
  • Ore 14.15 - On the paths of Edvige Toeplitz in the Pamirs and the East
    Sara Fontana, Centro Storie Locali, Dipartimento di Scienze umane e dell'innovazione per il territorio, Università dell'Insubria
  • Ore 14.30 - Physiological changes after short-and long-term missions in space
    Hanns-Christian Gunga, Charité-Universitätsmedizin Berlin, Institute of Physiology, Center for space Medicine and Extreme Environments, Berlin
  • Ore 15.15 - Circadian rhythm in extreme environment
    Martina Anna Maggioni, Charité-UniversitätsmedizinBerlin,Institute of Physiology, Center for space Medicine and Extreme Environments, Berlin
  • Ore 16 - Discussione e osservazioni conclusive
Documenti