Insubria presente alla settimana della prevenzione a Saronno: un ricco calendario di iniziative organizzato dalla Casa di comunità di via Fiume

Quando:
Dal al , 09:00 - 18:00
Dove:
Argomento: Territorio Insubria
Destinatari: Futuri studenti, Studenti, Laureati, Enti e imprese, Personale
Immagine evento
Immagine
Settimana della prevenzione - Saronno

Si svolge dal 25 al 30 settembre la «Settimana della prevenzione» organizzata dalla Casa di comunità di via Fiume del Distretto socio sanitario di Saronno, con lo scopo di rilanciare i servizi attivati e sensibilizzare la popolazione sulla promozione della salute nelle diverse fasi della vita: piccoli, adolescenti, adulti, donne, anziani fragili e chi li assiste.

L'iniziativa patrocinata dall'Università dell'Insubria vede la collaborazione degli stakeholders del territorio: amministrazioni comunali, Ats Insubria, specialisti ospedalieri, referenti dei medici di medicina generale e dei pediatri, associazioni di volontariato (Croce Rossa Italiana, Lilt, Rete Rosa, Il Ponte del Sorriso, Saronno Point e Radiorizzonti inBlu di Saronno), Fondazione Daimon – Istituto Padre Monti, gli Ordini delle professioni, e il Terzo settore.
Grazie alla collaborazione con l’ateneo verrà inoltre condotta dagli specializzandi Insubria un’indagine conoscitiva sugli stili di vita della popolazione.

Durante la settimana verranno inoltre proposti seminari, attività informative, educative, screening, percorsi dedicati a specifiche problematiche, con aperture ambulatoriali straordinarie, il cui tema centrale sarà la promozione della salute per aiutare le persone ad investire in salute, orientando in scelte consapevoli e responsabilizzanti.

  • Mercoledì 27 settembre alle ore 18, il seminario «Alimentazione e salute: cosa ci insegna la ricerca scientifica» della professoressa Licia Iacoviello, professoressa ordinaria di Igiene all'Università dell'Insubria.

La Casa di comunità, come primo luogo di cura, sarà aperta a tutta la popolazione afferente al Distretto, che vorrà conoscere e rendersi protagonista nei percorsi di prevenzione proposti.

  • Per maggiori informazioni contattare la segreteria di Distretto: 029613937; [email protected]