Esame di Laurea - Biotecnologie

Consulta le regole generali di Ateneo relative alla presentazione della Domanda di Laurea.
Presenta la domanda di Conseguimento titolo on-line rispettando le scadenze amministrative. Le trovi raccolte nella tabella allegata al relativo paragrafo. 

Modalità di Svolgimento dell'Esame di Laurea

Lo studente effettua una presentazione pubblica, di circa 10 minuti, che consiste nella relazione dell’attività svolta durante il tirocinio, davanti a una Commissione composta da docenti del Corso di Laurea in Biotecnologie e del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita (DBSV).

Previo accordo con il docente guida, la presentazione può̀ essere esposta in lingua inglese. 

 

La valutazione della presentazione/discussione della relazione finale da parte della Commissione esaminatrice si basa su:

  1. Presentazione dello studente a cura del docente guida, che evidenzi l'impegno e la capacità di lavorare in autonomia espresse durante l'attività di tirocinio; 
  2. Capacità dello studente di presentare i risultati e conoscenza generale dell'argomento, dimostrate durante la discussione pubblica con la Commissione. 

Il voto di Laurea è determinato dalla media ponderata dei voti conseguiti nei singoli esami di profitto riportata in centodecimi, che la Commissione potrà incrementare di un valore compreso tra 0 e 10 punti, sulla base dei fattori di cui sopra (punti 1 e 2). 

Per le attività svolte all'estero, nell'ambito del Programma Erasmus+ Studio o Erasmus+ Traineership, allo studente verrà riconosciuti 2 punti (nel caso del Programma Erasmus + Studio il riconoscimento è subordinato al conseguimento di almeno 20 CFU/semestre).

Per la partecipazione attiva al Percorso di Eccellenza sarà riconosciuto 1 punto in aggiunta al punteggio raggiunto dopo la valutazione della prova finale. 

Qualora il punteggio sia superiore o uguale a 110, la commissione all'unanimità potrà conferire la lode, su proposta del Presidente della Commissione. 

Alla prova finale sono attribuiti 3 CFU.

Scadenze amministrative

I candidati all’Esame di Laurea dovranno:

45 giorni prima della seduta di Laurea:

 

25 giorni prima della seduta di Laurea:

  • Chiudere la carriera accademica (dovranno essere conclusi gli esami, compreso il tirocinio).

    N.B. Ai fini della chiusura della carriera, fa fede la data in cui si svolge l'appello, indipendentemente dal momento in cui il docente completa la verbalizzazione.

Consegna della tesi

15 giorni prima della seduta di Laurea:

10 giorni prima della seduta di Laurea:

  • Inviare il Riassunto della Tesi, provvisto di frontespizio e in formato PDF, utilizzando la propria email istituzionale al seguente indirizzo: [email protected] 
    Il file dovrà essere nominato: cognome_nome_BTEC_Riassunto. 

    N.B. Non verranno inviate e-mail per confermare la ricezione dei documenti; gli studenti verranno contattati dalla Segreteria Didattica esclusivamente in caso di anomalie nella documentazione presentata o in caso di documentazione assente.

  • Il relatore approva la Tesi di Laurea entro dieci giorni prima dell’inizio della sessione di Laurea a cui lo studente è regolarmente iscritto.
    La mancata approvazione comporterà la non ammissione alla seduta di Laurea.

Qualora lo studente decida di non sostenere l’Esame finale di Laurea nella seduta per la quale ha presentato domanda, è tenuto a formalizzarne la revoca compilando l’apposito modulo (disponibile nella sezione ALLEGATI) e trasmettendolo alla Segreteria Studenti, tramite il servizio Infostudenti, entro dieci giorni dalla data della seduta

In tal caso, sarà necessario presentare una nuova domanda di ammissione all’Esame di Laurea, attenendosi nuovamente alla procedura online prevista.

Note redazionali dell'elaborato

Gli studenti sono invitati a contattare il proprio relatore per ricevere indicazioni specifiche in merito alle modalità di redazione dell’elaborato.

Si invitano i laureandi a impostare le seguenti caratteristiche:

  • Formato foglio: A4;
  • Carattere: Garamond, dimensione 12;
  • Interlinea 1,5;
  • Lunghezza massima dell'elaborato: 20 pagine;
  • Riassunto: massimo 1 pagina.

Impostazioni suggerite per i margini e l’impaginazione:

  • Margini superiore e inferiore: 3 cm;
  • Margini laterali: 2,5 cm;
  • 60 battute per riga, 30 righe per pagina (circa 1800 caratteri per pagina).

Frontespizio: utilizzare il modello disponile di seguito.

Documenti
Documento
Sessioni di Laurea A.A. 2024 - 2025

Scadenze:

  • Entro il 6 giugno 2025: Domanda di Laurea online;
  • Entro il 26 giugno 2025: chiusura carriera (conclusione degli esami e verbalizzazione del tirocinio);
  • Entro il 6 luglio 2025: caricamento Tesi di Laurea online;
  • Entro il 11 luglio 2025: invio riassunto a [email protected] e approvazione tesi (da parte del relatore).

Scadenze:

  • Entro il 5 agosto 2025: Domanda di Laurea online;
  • Entro il 25 agosto 2025: Chiusura carriera (conclusione degli esami e verbalizzazione del tirocinio);
  • Entro il 4 settembre 2025: Caricamento Tesi di Laurea online;
  • Entro il 9 settembre 2025: Invio riassunto a [email protected] e approvazione tesi (da parte del relatore).

Scadenze:

  • Entro il 5 settembre 2025: Domanda di Laurea online;
  • Entro il 25 settembre 2025: Chiusura carriera (conclusione degli esami e verbalizzazione del tirocinio);
  • Entro il 5 ottobre 2025: Caricamento Tesi di Laurea online;
  • Entro il 10 ottobre 2025: Invio riassunto a [email protected] e approvazione tesi (da parte del relatore).

Per informazioni

Casella Email LAUREE DBSV

Contatto - Infostudenti