Consulta le regole generali di Ateneo relative alla presentazione della Domanda di Laurea
Presenta la domanda di laurea on-line, rispettando le scadenzeamministrative. Le trovi raccolte nella tabella allegata al relativo paragrafo.
Lo studente sostiene una presentazione pubblica di circa 10 minuti che consiste nella relazione dell’attività svolta durante il tirocinio, davanti ad una Commissione composta da docenti del CdS di Biotecnologie e del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita (DBSV) che lo eroga. Previo accordo con il docente guida, la presentazione può̀ essere esposta in lingua inglese.
Valutazione
La valutazione della presentazione/discussione della relazione, la Commissione esaminatrice tiene conto di due fattori principali: 1) la presentazione dello studente fatta dal docente guida, che evidenzi l'impegno e la capacità di lavorare in autonomia espresse durante l'attività di tirocinio; 2) la capacità di presentazione dei risultati e la conoscenza generale dell'argomento dimostrata durante la discussione pubblica con la Commissione. Il voto di laurea è determinato dalla media ponderata dei voti conseguiti nei singoli esami di profitto riportata in centodecimi che la Commissione potrà incrementare di un valore compreso tra 0 e 10 punti, sulla base dei fattori di cui sopra (punti 1 e 2) e considerando l'impegno dello studente nello svolgere il tirocinio.
Per le attività svolte all'estero, nell'ambito del Programma Erasmus + Studio o Erasmus + Traineership, allo studente verrà riconosciuti 2 punti (Nel caso del Programma Erasmus + Studio il riconoscimento è subordinato al conseguimento di almeno 20 CFU/semestre), per la partecipazione attiva percorso di eccellenza sarà riconosciuto 1 punto in aggiunta al punteggio raggiunto dopo la valutazione della prova finale.
Qualora il punteggio sia superiore o uguale a 110, la commissione all'unanimità potrà conferire la lode, su proposta del Presidente della Commissione. Alla prova finale sono attribuiti 3 CFU.
I candidati all’esame di laurea dovranno presentare, entro le scadenze stabilite per ogni sessione di laurea, la seguente documentazione:
45 giorni prima della seduta di laurea:
- Presenta la domanda di laurea online
25 giorni prima della seduta di laurea:
- Termine entro il quale devono essere conclusi gli esami, compreso il tirocinio.
15 giorni prima della seduta di laurea
- Presentare, mediante la nuova procedura di caricamento on line della tesi in formato elettronico, la tesi di laurea definitiva.
- La tesi di laurea verrà approvata dal relatore entro il decimo giorno precedente l’inizio della seduta di laurea a cui lo studente risulti regolarmente iscritto.
La mancata approvazione comporterà la non ammissione alla seduta di laurea.
10 giorni prima della seduta di laurea:
Riassunto della tesi, in formato PDF, dovrà essere inviati via email dal proprio indirizzo istituzionale al seguente indirizzo: [email protected]
Il file dovrà essere nominato cognome_nome_corso di laurea e provvisto di frontespizio urilizzato per la tesi.Non verranno inviate e-mail per confermare la ricezione dei documenti; gli studenti verranno contattati della Segreteria esclusivamente in caso di anomalie nella documentazione presentata.
- Revoca della domanda di laurea: nel caso in cui lo studente non intenda sostenere l’esame finale di laurea nella seduta per cui ha inoltrato domanda, è tenuto a formalizzarne la revoca tramite apposito modulo (disponibile nella sezione ALLEGATI), da far pervenire alla Segreteria Studenti entro 10 giorni dalla seduta tramite il servizio Infostudenti.
In tal caso, dovrà presentare una nuova domanda di ammissione all’esame di laurea, seguendo nuovamente la procedura online.
Contattare il relatore per indicazioni sulle modalità di redazione dell’elaborato.
Si invitano i laureandi a impostare le seguenti caratteristiche
- Formato dei fogli A4
- Carattere Garamond 12, interlinea 1,5
- L’elaborato non deve superare le 20 pagine
- Il riassunto dovrà essere massimo 1 pagina
Si consiglia la seguente impostazione:
- Margini superiore e inferiore: 3 cm
- Margini laterali: 2.5 cm
- 60 battute/riga per 30 righe (1800 caratteri)
Come frontespizio può essere utilizzato il seguente file:
27/03/2025 ANTICIPATA AL 25/03/2025
Anno accademico 2024/2025
21/07/2025
19/09/2025
20/10/2025
15/12/2025
26/02/2026
23/03/2026