Autenticazione a due fattori - 2FA

Ambito: Informatica e comunicazione, Strumenti di lavoro
Destinatari: Enti e aziende, Personale
Modalità di fruizione: Online
Contenuto servizio

Per proteggere il tuo account a un livello superiore e semplificare l’accesso ai servizi online dell’Ateneo è ora disponibile l’autenticazione a due fattori (2FA). L'accesso ai sistemi gestionali di Ateneo avverrà così a seguito di un'autenticazione più sicura dove, oltre alla password di posta elettronica, ti sarà chiesto di fornire una password momentanea (OTP - One Time Password) generata da un’applicazione disponibile sul tuo smartphone. Inoltre, se utilizzi SPID o CIE, potrai accedere in modo semplice e centralizzato, evitando la gestione di credenziali diverse per ogni servizio.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Personale tecnico amministrativo e bibliotecario
  • Docenti e ricercatori
  • Personale fornitori
Perché attivare la 2FA

Maggiore sicurezza: anche in caso di furto o smarrimento della password, il tuo account rimane protetto

Facile da usare: puoi ricevere il secondo fattore con app di autenticazione sul tuo smartphone (come Google Authenticator o Microsoft Authenticator) o via SMS

Come attivarla
  1. Vai alla pagina di attivazione: 
    https://uninsubria.2fa.cineca.it/ 
  2. Segui le istruzioni per registrare il tuo account.
  3. Verranno proposte due app per la generazione dell’OTP. Consigliamo di utilizzare l’app Microsoft Authenticator (già impiegata per Microsoft 365) per inquadrare il QR Code.
  4. Nella app, una volta configurata, comparirà la voce “IDP-UNINSUBRIA” per ottenere il codice da inserire nel campo “Token” quando accedi ai servizi.
  5. Inserisci il tuo numero di cellulare (opzionale): potrà servire come metodo alternativo di conferma.

Al momento, l’attivazione della 2FA è facoltativa, ma ti consigliamo di procedere subito per:

  • proteggere il tuo account in modo ancor più efficace,
  • semplificare l’accesso ai servizi,
  • essere pronti per quando la protezione diventerà obbligatoria.

Ricorda: puoi accedere ai servizi online dell’Ateneo anche tramite:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)

Entrambi sono strumenti sicuri, consigliati e compatibili con la 2FA.

Domande Frequenti sull’Autenticazione a Due Fattori (2FA)

È un sistema di sicurezza che aggiunge un secondo passaggio al normale login. Oltre alla password, ti verrà richiesto un codice temporaneo generato da un’app (es. Microsoft Authenticator) o da un altro dispositivo.

  • Per proteggere meglio il tuo account da accessi non autorizzati.
  • Per semplificare l’accesso ai servizi online, soprattutto se usi SPID o CIE.
  • Per evitare di gestire troppe password: con 2FA puoi accedere a tutti i servizi in modo centralizzato

Al momento no, ma ti consigliamo di attivarla subito per essere già pronta/o quando diventerà obbligatoria e per beneficiare da subito di maggiore sicurezza e comodità.

Vai su https://uninsubria.2fa.cineca.it/ e segui le istruzioni. Puoi usare l’app Microsoft Authenticator per registrarti e generare i codici di accesso.

Basta accedere al sito https://uninsubria.2fa.cineca.it/, seguire le istruzioni per generare il codice QR e poi utilizzare l'app Microsoft Authenticator (o un'altra app per generare i token di accesso) che ti permetterà di acquisire il codice.

Assolutamente sì! Anzi, SPID e CIE sono metodi consigliati per accedere ai servizi online dell’Ateneo. Con la 2FA attiva, SPID può diventare il tuo unico strumento di accesso, evitando l’uso di credenziali diverse.

Puoi contattare il supporto tecnico dell’Ateneo oppure consultare la guida disponibile nella pagina di attivazione al link https://uninsubria.2fa.cineca.it/