Segnalazioni e reclami
Uninsubria ti mette a disposizione canali e referenti ai quali puoi rivolgerti per inviare inviare segnalazioni (osservazioni o suggerimenti per il miglioramento) o veri e propri reclami, che l’Ateneo considererà nell’ottica di migliorare i propri servizi.
A chi è dedicato?
Il servizio è rivolto a:
- studenti iscritti ai corsi di studio dell’Ateneo (corsi di laurea, master, dottorati di ricerca o scuole di specializzazione)
- personale docente e tecnico-amministrativo dell’Ateneo
- collaboratori dell’Ateneo (personale a contratto, assegnisti o borsisti di ricerca)
- utenti esterni, come: futuri studenti, famiglie, imprese/enti, cittadini.
Come puoi inviare una segnalazione, un suggerimento o un reclamo
Sei uno studente iscritto ad uno dei corsi di studio dell’Ateneo?
Consulta le modalità individuate dal tuo corso di studio:
Sei un professore, un ricercatore o un dipendente tecnico amministrativo dell’Ateneo?
 Vai a Segnalazioni e reclami (accesso riservato)
​Sei un collaboratore dell’Ateneo (personale a contratto, assegnista o borsista di ricerca)?
Vai a Segnalazioni e reclami (accesso riservato)
Sei un utente esterno?
Compila il modulo allegato, indicando per quale servizio vuoi inviare una segnalazione, un suggerimento o presentare un reclamo ed invialo
- per e-mail, a: [email protected]
- per posta, a: Università degli Studi dell’Insubria, via Ravasi 2, 21100 Varese.
Riceverai riscontro entro trenta (30)Â giorni dalla registrazione a protocollo della tua comunicazione.
Nota bene. Saranno accolti solo le segnalazioni e reclami scritti e con il modulo interamente compilato.