Corso di perfezionamento
Programmato
96 ore
Como
inglese
DIPARTIMENTO DI SCIENZA E ALTA TECNOLOGIA
Cosa ti occorre sapere
Il Corso, erogato in lingua inglese, sarà costituito da due insegnamenti:
- Classical and quantum machine learning (6 CFU)
- Quantum Optics for Quantum Information (6 CFU)
Completerà il corso di perfezionamento un project work di 3 CFU di approfondimento degli argomenti trattati a lezione.
Iscriversi
Inizio iscrizioni: 18 novembre 2025
Termine iscrizioni: 9 gennaio 2026
Quota di iscrizione: € 500,00 (quota comprensiva di marca da bollo e assicurazione infortuni)
Quota di iscrizione ridotta per studenti di altri Atenei e laureati Insubria: € 250,00 (quota comprensiva di marca da bollo e assicurazione infortuni)
Quota di iscrizione per studenti dei corsi di laurea Magistrali e laureandi Triennali dell’Università dell’Insubria: € 0,00 ma è obbligatorio il pagamento di: una marca da bollo di € 16,00 e della quota di assicurazione infortuni di € 7,38
È ammessa iscrizione a singole attività didattiche: sì – costo per singola attività didattica pari al 50% della quota di iscrizione
Inizio iscrizioni: 18 novembre 2025
Termine iscrizioni: 9 gennaio 2026
Modalità di selezione: Valutazione da parte di una commissione nominata dei Titoli e del Curriculum Vitae dei candidati.
La domanda di ammissione al Corso dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente la procedura on-line, accedendo al sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria: https://uninsubria.esse3.cineca.it/Start.do.
Per studenti già immatricolati in Ateneo:
- a) Accedere ai Servizi Web Segreterie Studenti al link:
https://uninsubria.esse3.cineca.it/Start.do e passare al punto 3.
Per studenti non immatricolati in Ateneo:
- b) Registrarsi e accedere ai Servizi Web Segreterie Studenti al link:
https://uninsubria.esse3.cineca.it/Start.do
- Inserire i dati richiesti: codice fiscale, dati anagrafici, recapito, numero telefonico e indirizzo di posta elettronica.
Durante la procedura di iscrizione verrà richiesto di effettuare il caricamento di:
- un documento di identità valido;
- i dati relativi al diploma e al titolo di laurea di primo livello conseguiti, con relativa votazione.
La dichiarazione del titolo di studio potrà essere caricata come dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il titolo conseguito.
La registrazione, l’iscrizione online e il caricamento della documentazione costituiscono parte integrante della domanda di ammissione al procedimento.
- Selezionare la voce “Immatricolazione” e, successivamente, “Immatricolazione standard”.
4. Selezionare “Immatricolazione ai Corsi ad Esaurimento Posti”.
5. Selezionare “Corso di Perfezionamento”.
6. Inserire i dati richiesti e caricare una foto-tessera e la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità (fronte/retro, in modo che siano leggibili i dati identificativi completi, la data di rilascio e la scadenza).
7. Procedere al pagamento on-line tramite il canale PagoPA della quota di iscrizione.
Gli studenti in possesso di titolo straniero dovranno consegnare il diploma in originale con dichiarazione di valore e legalizzazione rilasciate dalla rappresentanza diplomatica italiana del paese di provenienza.
Se i dati inseriti nella procedura saranno corretti, la commissione procederà alla valutazione dei titoli. Al termine della valutazione per i candidati ammessi verrà perfezionata l'immatricolazione e verrà trasmesso all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione la conferma dell'immatricolazione con il numero di matricola, il nome utente e altre informazioni relative ai servizi offerti dall’Ateneo.
N.B. Non saranno valutate domande presentate con modalità differenti da quella indicata (es. posta elettronica, posta ordinaria o altro). In caso di difficoltà nell’iscrizione on-line contattare il servizio INFOSTUDENTI.
Frequentare
Data di avvio prevista: 26 gennaio 2026
Data di conclusione prevista: 22 dicembre 2026
Gli insegnamenti potranno essere seguiti in modalità a distanza, e potranno anche essere selezionati come corsi singoli (senza seguire quindi l’intero percorso).
CFU complessivi: 15
Numero di ore minimo di frequenza per accedere alla prova d’esame per ogni corso: 75%
Per informazioni
Per informazioni relative alle iscrizioni: Infostudenti - Servizio informazioni per gli studenti | Università degli studi dell'Insubria (uninsubria.it)
Per informazioni sull’organizzazione e i contenuti del Corso: Prof.ssa Alessia Allevi: [email protected]