Venerdì 14 novembre, alle ore14.30, l'Aula Magna di via Ravasi, a Varese, ospita il convegno «EcoMobility Insubria. Condividere il viaggio, costruire il futuro», un momento di confronto dedicato ai temi della mobilità sostenibile e della responsabilità ambientale dell'Università dell'Insubria, organizzato dal delegato della Rettrice alla Sostenibilità, alle aree verdi ed all'efficientamento energetico Adriano Martinoli.
L’incontro sarà aperto dai saluti della Rettrice Maria Pierro e del Prorettore vicario Umberto Piarulli, e offrirà l’occasione per riflettere su come la sostenibilità possa iniziare ogni giorno, anche nel tragitto verso l’università.
Durante l’evento verranno presentate le linee guida del Piano di Spostamento Casa-Lavoro dell’Insubria e le nuove opportunità offerte dal carpooling, grazie alla nuova app Bepooler, pensata per facilitare e incentivare gli spostamenti condivisi tra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo.
L’iniziativa sarà anche un’occasione per avviare una riflessione collettiva sulla mobilità verso le sedi di Varese, Como e Busto Arsizio, con particolare attenzione al Campus di Bizzozero, dove nel 2026 prenderà avvio il cantiere per il nuovo edificio polifunzionale. L’intervento potrà comportare alcune sfide sul piano viabilistico e dei parcheggi, ma anche aprire nuove prospettive per la diffusione di pratiche di mobilità condivisa e sostenibile.
Al termine del convegno verranno premiati i primi dieci studenti più virtuosi nel carpooling, misurato in numero di viaggi condivisi verso le sedi dell’Ateneo. I riconoscimenti sono offerti dalle principali società sportive del territorio: Pallacanestro Varese, Hockey Varese, Società Ciclistica Alfredo Binda, Rugby Varese e Calcio Como 1927.
Un momento di dialogo, collaborazione e consapevolezza per costruire insieme un’Ateneo sempre più sostenibile e attento alla qualità della vita universitaria.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria:
https://www.eventbrite.com/e/ecomobility-insubria-tickets-1864344738299?aff=oddtdtcreator